Forma verbale |
Vigilato è una forma del verbo vigilare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di vigilare. |
Aggettivo |
Vigilato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: vigilata (femminile singolare); vigilati (maschile plurale); vigilate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di vigilato (sorvegliato, custodito, controllato, monitorato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola vigilato è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: vi-gi-là-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vigilato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): — Adesso apre la finestra... adesso scende... Eccola, è lì... apre... — gemeva e fremeva Mikali, sporgendosi sul muricciuolo, col cuore sulla pietra e il pugno sulle labbra. E guardava, con gli occhi scintillanti nell'ombra. Ecco ella veniva, come nel campo vigilato dalla gobbina; si fermava sotto il melo carico di frutti e faceva un cenno che era come un laccio, sì, come il laccio che egli gittava ai puledri in corsa. Ed egli, preso, attirato, saltava il muro, andava a lei, le cadeva ai piedi spasimando. La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): Sconfinata era la fiducia che fu versata nel suo animo dal lavoro. La teoria era lunga e perciò non si poteva morire prima di averla compiuta. Gli pareva di non dover aver fretta. Una potenza superiore avrebbe vigilato perché egli potesse arrivare alla fine della sua opera tanto importante. Fece il titolo con la sua bella e grande scrittura: Dei Rapporti tra vecchiaia e gioventù. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Johnny si ritirò al muro esterno della piazzetta, a fumare in solitudine e absent-mindedness, quasi cercando un esercizio di souplesse. Attinta giusto che aveva la vacuità mentale, gli occhi gli caddero sul cimitero del paese, fantomatico nell'imbrunire, vigilato da concreti cipressi in austera affezione, così enormemente di classe superiore al corrispondente, prossimo villaggio dei vivi. «Each in his narrow cell for ever laid - the rude forefathers of the hamlet sleep». Quando arrivò il capo dei locali a distrarlo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vigilato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vigilano, vigilata, vigilate, vigilati, vigilavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vigilo, viga, vito, iato. |
Parole con "vigilato" |
Iniziano con "vigilato": vigilatore, vigilatori. |
Parole contenute in "vigilato" |
ila, lato, vigila. Contenute all'inverso: ali, ligi, tali. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vigilato" si può ottenere dalle seguenti coppie: vigilare/areato, vigili/iato, vigilai/ito, vigilano/noto, vigilavi/vito, vigilavo/voto. |
Usando "vigilato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = vigilano; * tondo = vigilando; * tonte = vigilante; * tonti = vigilanti; * torci = vigilarci; * torti = vigilarti; * torvi = vigilarvi; * tosse = vigilasse; * tossi = vigilassi; * toste = vigilaste; * tosti = vigilasti; * orice = vigilatrice; * orici = vigilatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vigilato" si può ottenere dalle seguenti coppie: vigilava/avallato, vigilerà/areato, vigilare/erto. |
Usando "vigilato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = vigilare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vigilato" si può ottenere dalle seguenti coppie: vigilando/tondo, vigilano/tono, vigilante/tonte, vigilanti/tonti, vigilarci/torci, vigilarti/torti, vigilarvi/torvi, vigilasse/tosse, vigilassi/tossi, vigilaste/toste, vigilasti/tosti. |
Usando "vigilato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = vigilano; * areato = vigilare; * vito = vigilavi; * voto = vigilavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "vigilato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vigila+lato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vigilati da una sentinella, Lo impone il vigile o il semaforo rosso, Un grido che induce a vigilare, Ha mansioni di vigilanza, Lo ha il vigilante. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vigilassi, vigilassimo, vigilaste, vigilasti, vigilata, vigilate, vigilati « vigilato » vigilatore, vigilatori, vigilatrice, vigilatrici, vigilava, vigilavamo, vigilavano |
Parole di otto lettere: vigilata, vigilate, vigilati « vigilato » vigilava, vigilavi, vigilavo |
Lista Aggettivi: vigente, vigilante « vigilato » vigile, vigliacco |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contraffilato, staffilato, rifilato, malfilato, infilato, profilato, sfilato « vigilato (otaligiv) » pugilato, annichilato, assimilato, depilato, impilato, compilato, precompilato |
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |