Forma di un Aggettivo |
"vigilata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo vigilato. |
Informazioni di base |
La parola vigilata è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: vi-gi-là-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vigilata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): E passò aprile, maggio, giugno: i desolati muri del carcere tornarono a infocarsi, gli insetti immondi e tormentosi si svegliarono ricominciando l'opera crudele di tortura sopra i condannati; odori nauseabondi ricominciarono a infettare l'aria, e nella camerata dei calzolai, sempre vigilata dal guardiano taciturno e rosso, il cuojo, la pece ed il sudore esalarono un puzzo acuto. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): A quell'annunzio, improvvisamente, Perez ebbe la piena coscienza del proprio torto. Il sacrifizio era totale, per volontà di lei, evidentemente; ella aveva sentito che non bastava unirsi spiritualmente al marito, ma che doveva restare al suo fianco, materialmente, vigilata dal suo affetto, lontana dalla tentazione. Nulla restava da dire per consolare l'afflitto; nulla, fuorché lodare la bellezza di quell'anima; ma ogni parola di lode non avrebbe aperto una nuova ferita nell'anima dell'amante? Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): - Già, tornare a casa. Chi ce l'ha più una casa, che non sia vigilata dalle spie e circondata dai fascisti? E poi in città come ci rientriamo? Fischiettando una canzone e con le mani in tasca? E chi ci manterrà il riposo invernale in città, se non i fascisti? E con che vestiti rientriamo in città e con che facce? Well done, general! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vigilata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vigilate, vigilati, vigilato, vigilava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: viga, viltà, vita, gita. |
Parole contenute in "vigilata" |
ila, vigila. Contenute all'inverso: ali, ligi, tali. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vigilata" si può ottenere dalle seguenti coppie: vigilai/aiata, vigilare/areata, vigilano/nota, vigilavi/vita, vigilavo/vota. |
Usando "vigilata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = vigilare; * tante = vigilante; * tanti = vigilanti; * tarli = vigilarli; * tarlo = vigilarlo; * tasse = vigilasse; * tassi = vigilassi; * tasti = vigilasti; * tasserò = vigilassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vigilata" si può ottenere dalle seguenti coppie: vigilerà/areata, vigilia/aiata, vigilano/onta, vigilare/erta. |
Usando "vigilata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = vigilare; * attore = vigilatore; * attori = vigilatori; * attrice = vigilatrice; * attrici = vigilatrici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "vigilata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = vigilano; * areata = vigilare; * vita = vigilavi; * vota = vigilavo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"vigilata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: viltà/già. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vigilati da una sentinella, Vigilato da una sentinella, È tenuto a vigilare, Così è anche detto il vigile del fuoco, Un organo di vigilanza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vigilarvi, vigilasse, vigilassero, vigilassi, vigilassimo, vigilaste, vigilasti « vigilata » vigilate, vigilati, vigilato, vigilatore, vigilatori, vigilatrice, vigilatrici |
Parole di otto lettere: vigevano, vigilano, vigilare « vigilata » vigilate, vigilati, vigilato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riaffilata, contraffilata, staffilata, rifilata, infilata, profilata, sfilata « vigilata (ataligiv) » assimilata, depilata, impilata, compilata, precompilata, ricompilata, carbossilata |
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |