Forma verbale |
Assimilato è una forma del verbo assimilare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di assimilare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Treccani |
Informazioni di base |
La parola assimilato è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: as-si-mi-là-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assimilato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Insomma, si era affezionato al vecchio dr. Graber, che era meno vecchio di quel che sembrava, anche se arrivava sui cinquanta. Non si capiva se era il lager russo alle sue spalle o quelli tedeschi davanti alla sua mente che l'avevano fatto appassire tanto. Per Dolek, in ogni caso, vedere come si poteva morire in servizio pure da curatori di corpo o anima, era un colpo non ancora assimilato. Se fosse stato lui, l‘8 maggio 1944, a quella certa ora, al posto del suo amico Adam Graber? Ma adesso non poteva proprio pensarci e per molto non avrebbe potuto farlo. Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): “In via dell'Oca?” domandò Alberto di colpo animandosi, eppure come intimidito. Non mi ci volle altro perché mi sentissi prendere da quel medesimo acre impulso che spingeva talvolta mio padre ad apparire nei confronti dei Finzi-Contini molto più grossolano e “assimilato” di quanto non fosse. “Come!” esclamai. “Non dirmi che ignori che in via dell'Oca, a Bologna, esiste una delle... pensioncine di famiglia più celebri d'Italia!” Tossicchiò. “No, non la conoscevo,” disse. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Il traffico coi civili è un elemento caratteristico dell'Arbeitslager, e, come si è visto, ne determina la vita economica. È d'altronde un reato, esplicitamente contemplato dal regolamento del campo e assimilato ai reati «politici»; viene perciò punito con particolare severità. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assimilato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assimilano, assimilata, assimilate, assimilati, assimilavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: assimilo, assito, asso, asilo, asia, asma, amato, alato, alto, sima, silo, sito, slat, imito, iato, miao, mito. |
Parole con "assimilato" |
Iniziano con "assimilato": assimilatore, assimilatori. |
Parole contenute in "assimilato" |
ila, sim, assi, lato, assimila. Contenute all'inverso: ali, issa, limi, miss, tali, alimi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assimilato" si può ottenere dalle seguenti coppie: assimilare/areato, assimili/iato, assimilai/ito, assimilano/noto, assimilavi/vito, assimilavo/voto. |
Usando "assimilato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = assimilano; * tondo = assimilando; * tonte = assimilante; * tonti = assimilanti; * torci = assimilarci; * torsi = assimilarsi; * torti = assimilarti; * torvi = assimilarvi; * tosse = assimilasse; * tossi = assimilassi; * toste = assimilaste; * tosti = assimilasti; * orice = assimilatrice; * orici = assimilatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assimilato" si può ottenere dalle seguenti coppie: assimilava/avallato, assimilerà/areato, assimilare/erto. |
Usando "assimilato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = assimilare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assimilato" si può ottenere dalle seguenti coppie: assimilando/tondo, assimilano/tono, assimilante/tonte, assimilanti/tonti, assimilarci/torci, assimilarsi/torsi, assimilarti/torti, assimilarvi/torvi, assimilasse/tosse, assimilassi/tossi, assimilaste/toste, assimilasti/tosti. |
Usando "assimilato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = assimilano; * areato = assimilare; * vito = assimilavi; * voto = assimilavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "assimilato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assimila+lato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Assimilati con profitto, Assimilare un elemento in un tutto organico, Caratterizza i cibi che s'assimilano facilmente, Assillo che tormenta, Si citano con gli Assiri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assimilata, assimilate, assimilati, assimilativa, assimilative, assimilativi, assimilativo « assimilato » assimilatore, assimilatori, assimilatrice, assimilatrici, assimilava, assimilavamo, assimilavano |
Parole di dieci lettere: assimilata, assimilate, assimilati « assimilato » assimilava, assimilavi, assimilavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): malfilato, infilato, profilato, sfilato, vigilato, pugilato, annichilato « assimilato (otalimissa) » depilato, impilato, compilato, precompilato, ricompilato, acrilato, poliacrilato |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |