Forma verbale |
Vestendo è una forma del verbo vestire (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di vestire. |
Informazioni di base |
La parola vestendo è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vestendo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “ Andiamo, andiamo, signora sposina: è giorno fatto; e prima che sia vestita e pettinata, ci vorrà un'ora almeno. La signora principessa si sta vestendo; e l'hanno svegliata quattr'ore prima del solito. Il signor principino è già sceso alle scuderie, poi è tornato su, ed è all'ordine per partire quando si sia. La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Al nostro curato sarebbe parso di mancare ai convenevoli se coi superiori avesse parlato nel tono stesso che faceva colla marmaglia, e però, qualvolta gli occorresse di ragionare con essi, vestendo un tutt'altro uomo, lasciava da banda il favellare piano e alla ambrosiana, per isfoderare un gergo concettoso, fiorettato, e, come si dice, in punta di forchetta: nel che quella generazione, come sanno persino i barbieri, poneva il paragone dell'ingegno e dell'eloquenza. La vecchia casa di Neera (1900): E si guardava le braccia, sollevandole lentamente fino al viso, al di sopra dei capelli, congiungendole in alto palmo a palmo con un arcano desiderio di amplesso che le fece mormorare sospirando: «Sarebbero pure una nobile coppa per l'amore!» — Dov'è? Dov'è? — gridò dal corridoio la voce di Flavio. Ella diede un balzo fino all'uscio, chiudendolo a chiave con un terrore irragionato e convulso, mentre Elvira rispondeva a Flavio: — Si sta vestendo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vestendo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gestendo, vertendo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: estendo. Altri scarti con resto non consecutivo: vesto, veto, vendo, vedo, seno, sedo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: svestendo. |
Parole con "vestendo" |
Iniziano con "vestendo": vestendoci, vestendomi, vestendosi, vestendoti, vestendovi. |
Finiscono con "vestendo": svestendo, investendo, rivestendo, travestendo, reinvestendo, disinvestendo. |
Contengono "vestendo": investendola, investendole, investendoli, investendolo, travestendola, travestendomi. |
»» Vedi parole che contengono vestendo per la lista completa |
Parole contenute in "vestendo" |
est, sten, tendo, veste, stendo, estendo. |
Incastri |
Si può ottenere da vendo e est (VestENDO); da vedo e sten (VEstenDO). |
Inserito nella parola trami dà TRAvestendoMI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vestendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: vedi/distendo, veri/ristendo, vespa/patendo, vespro/protendo. |
Usando "vestendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beveste * = bendo; moveste * = mondo; riaveste * = riandò; dive * = distendo; rive * = ristendo; * dote = vestente; sveve * = svestendo; coesive * = coesistendo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vestendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: vesta/attendo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "vestendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: nove/stendono. |
Usando "vestendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stendono * = nove; * nove = stendono. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vestendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: vestente/dote. |
Usando "vestendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: distendo * = dive; ristendo * = rive; * distendo = vedi; * ristendo = veri; * protendo = vespro; coesistendo * = coesive; mondo * = moveste; riandò * = riaveste. |
Sciarade incatenate |
La parola "vestendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: veste+tendo, veste+stendo, veste+estendo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La veste dei frati, Si infiltrano vestendosi, Lo era la vestale, Le vesti francescane, Lo vestì san Francesco. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vestaglione, vestale, vestali, vestano, vestarella, vestarelle, veste « vestendo » vestendoci, vestendomi, vestendosi, vestendoti, vestendovi, vestente, vesti |
Parole di otto lettere: vessilli, vessillo, vestacce « vestendo » vestente, vestiamo, vestiari |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stendo, imbastendo, estendo, gestendo, cogestendo, autogestendo, allestendo « vestendo (odnetsev) » travestendo, rivestendo, investendo, reinvestendo, disinvestendo, svestendo, distendo |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VES, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |