Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola vestale è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ve-stà-le. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vestale per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): Flavio, attento alle gradazioni del di lei pensiero, susurrò tremando: — Ebbene? - Anna non guardò lui. Altri volti, altri occhi la attiravano nell'ombra. Un sospiro appena uscì dalle sue labbra: — Sia! - Non aggiunsero altro. L'avvenimento decisivo delle loro vite si compiva così nella semplicità austera dei loro cuori, pronubo il segreto che la vecchia casa chiudeva nelle mura profonde e di cui Anna erasi fatta la pia vestale. Sulla soglia del terrazzo intanto la suora appariva, calma e sorridente sotto le bianche ali della benda verginale, annunciando lo svegliarsi di Elvira. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Forse perché, nella distrazione in cui spesso galleggio, fra tutti i pensieri possibili non era mai comparso questo: che tu te ne saresti andata e io sarei rimasto qui, nella nostra casa, a fare la vestale delle tue api. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): «Monaca o vestale, io ne avrò sempre abbastanza di questa fiamma: ed egli deve sapere che a questa fiamma potrà sempre accendere la lampada della sua vita. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vestale |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: vestali. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: gestalt. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: veste, vele, vale, sale. |
Parole contenute in "vestale" |
alé, est, sta, tale, vesta. |
Incastri |
Si può ottenere da vale e est (VestALE); da vele e sta (VEstaLE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vestale" si può ottenere dalle seguenti coppie: vedi/distale, vesto/totale, vestaglia/gliale, vestaglie/gliele. |
Usando "vestale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cave * = castale; cove * = costale; dive * = distale; * lecce = vestacce. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vestale" si può ottenere dalle seguenti coppie: vesto/ottale. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vestale" si può ottenere dalle seguenti coppie: vesta/alea, veste/alee, vestacce/lecce. |
Usando "vestale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: distale * = dive; * distale = vedi; vesto * = totale; * gliele = vestaglie. |
Sciarade incatenate |
La parola "vestale" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vesta+alé, vesta+tale. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "vestale" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gi = vestaglie; * gin = vestagline. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gli altari custoditi dalle Vestali, Una veste monastica, Le vestaglie degli infermieri, Vestaglia a larghe maniche, La Vesta degli antichi Greci. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Vestale - Agg. e poi Sost. Nome presso gli antichi Romani dato a quelle vergini, che, consacrate alla dea Vesta, dovevano mantener vivo il fuoco sacro pubblico della città e del popolo. Se alcuna di loro avesse violata la castità, era sepolta viva. Adesso dicesi talvolta di femmina di molta pudicizia. (M.) È in Cic.
[Cors.] S. Ag. C. D. 3. 5. Vergini sacerdotesse Vestali. [G.M.] Segner. Crist. instr. 1. 25. 3. Gl'imperadori stessi, incontrandosi per la strada in una vergine Vestale, le cedevano tosto il lato più degno. T. Baldin. B. Masch. 77. Le vergini vestali. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vestaglie, vestaglietta, vestagliette, vestaglina, vestagline, vestagliona, vestaglione « vestale » vestali, vestano, vestarella, vestarelle, veste, vestendo, vestendoci |
Parole di sette lettere: vesserà, vesserò, vessino « vestale » vestali, vestano, vestina |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mortale, immortale, portale, castale, catastale, forestale, agroforestale « vestale (elatsev) » distale, costale, pentecostale, sottocostale, intercostale, periostale, postale |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VES, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |