Informazioni di base |
La parola verdetti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: ver-dét-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con verdetti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): I due verdetti dei due medici furono ripetuti per iscritto da un segretario, poi firmati dall'Igeo e dal Psicoigeo e consegnati alla madre, che lieta e orgogliosa se ne partì, ringraziando i dottori e gettando intorno a sé nel circolo affollato dalle mamme uno sguardo di trionfatrice e di donna felice. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Egli si fermò, a un passo da me, in una posa guerresca e spietata. E in tale momento, sul suo volto incominciarono a passare: la magnificenza, e la festa, e la complicità, e i verdetti supremi, e la doppiezza e la fatuità e la strage! insomma, tutte quelle già conosciute arie ch'egli prendeva allorquando non si capiva se preparasse (forse) una qualche sanzione augusta e micidiale, o non piuttosto (forse) tramasse una malizia d'inferno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per verdetti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vendetti, verdetto, vermetti, versetti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: perdette. Con il cambio di doppia si ha: verdeggi, verdelli. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: verdi, vere, veri, vede, vedi, veti, eretti, erti, retti, reti. |
Parole contenute in "verdetti" |
etti, detti, verde. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "verdetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: verbene/benedetti, verbi/bidetti, vergo/godetti, verri/ridetti, verse/sedetti, verdini/inietti, verdea/atti, verdechiare/chiaretti, verdee/etti, verderame/rametti, verdesca/scatti, verdescure/scuretti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "verdetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bidetti = verbi; * godetti = vergo; * ridetti = verri; * sedetti = verse; * benedetti = verbene; * inietti = verdini; * scatti = verdesca. |
Sciarade incatenate |
La parola "verdetti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: verde+etti, verde+detti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Emette il verdetto, L'opera verdiana con Egizi ed Etiopi, Un animale come la verdesca, Lo Arrigo autore del libretto dell'Otello verdiano, Tifano per la Nazionale verdeoro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: verderame, verdesca, verdesche, verdescura, verdescure, verdescuri, verdescuro « verdetti » verdetto, verdi, verdiana, verdiane, verdiani, verdiano, verdicchi |
Parole di otto lettere: verdello, verdeoro, verdesca « verdetti » verdetto, verdiana, verdiane |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): periodetti, apodetti, brodetti, bugiardetti, gagliardetti, tardetti, interdetti « verdetti (ittedrev) » disdetti, scudetti, crudetti, prefetti, viceprefetti, sottoprefetti, superprefetti |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VER, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |