Forma verbale |
Venerereste è una forma del verbo venerare (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di venerare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Veneree, Venererebbe « * » Venererete, Venete] |
Informazioni di base |
La parola venerereste è formata da undici lettere, cinque vocali (tutte uguali, è monovocalica) e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (cinque). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con venerereste per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per venerereste |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: generereste, venereresti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: genereresti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: venererete. Altri scarti con resto non consecutivo: veneree, venete, vere, verreste, verrete, verste, verse, verte, veste, ente, erre, erse, erte, neet, rese, rete. |
Parole contenute in "venerereste" |
ere, est, nere, vene, reste, venere. Contenute all'inverso: rene, sere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "venerereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: vena/aerereste, veneta/tarereste, veneti/tirereste, venereo/oreste, venererete/teste. |
Usando "venerereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = venererai; * resteremo = venereremo; * resterete = venererete; * resteranno = venereranno; * resterebbe = venererebbe; * resteremmo = venereremmo; * resterebbero = venererebbero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "venerereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: venere/errereste. |
Lucchetti Alterni |
Usando "venerereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarereste = veneta; * tirereste = veneti. |
Sciarade e composizione |
"venerereste" è formata da: venere+reste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Installazione del 1967 che riproduce la statua Venere con mela, Si augura buono salutandosi venerdì pomeriggio, Un gruppo delle Prealpi Venete, Degno di venerazione religiosa, La veneravano i Cartaginesi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: venererai, venereranno, venererebbe, venererebbero, venererei, venereremmo, venereremo « venerereste » venereresti, venererete, venererò, veneri, veneriamo, veneriana, veneriane |
Parole di undici lettere: venereranno, venererebbe, venereremmo « venerereste » venereresti, venerologia, venerologie |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): conglomerereste, numerereste, enumerereste, generereste, degenerereste, rigenerereste, ingenerereste « venerereste (etsererenev) » esonerereste, remunerereste, temperereste, contemperereste, stemperereste, ottemperereste, imperereste |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |