Forma verbale |
Veleggio è una forma del verbo veleggiare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di veleggiare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola veleggio è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Parole con la stessa grafia, ma accentate: veleggiò. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per veleggio |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: veleggia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: veleggi. Altri scarti con resto non consecutivo: veli, velo, eleggo, elei, eleo, elio, leggo, lego. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: veleggino. |
Parole contenute in "veleggio" |
vele, leggi, eleggi, leggio, veleggi. Contenute all'inverso: gel, lev. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "veleggio" si può ottenere dalle seguenti coppie: vedi/dileggio, velari/arieggio, velerà/raggio. |
Usando "veleggio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dive * = dileggio; nove * = noleggio; pive * = pileggio; molve * = molleggio. |
Lucchetti Alterni |
Usando "veleggio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dileggio * = dive; noleggio * = nove; pileggio * = pive; * dileggio = vedi; molleggio * = molve; * arieggio = velari; * raggio = velerà; * ateo = veleggiate. |
Sciarade incatenate |
La parola "veleggio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vele+leggio, veleggi+leggio. |
Intarsi e sciarade alterne |
"veleggio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vi/eleggo. |
Intrecciando le lettere di "veleggio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = veleggiarono; * atre = veleggiatore; * atri = veleggiatori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I veleni per gli antichi, Il veleno di Socrate, Le piante velenose dette napelli, Un ragno fra i più velenosi, Un fungo velenoso dal cappello rosso. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Veleggio - S. m. Il veleggiare, Veleggiamento. Non com. Velificatio, in Cic. – Bocc. Tes. 12. 86. (M.) E perciocchè li porti desiati In sì lungo veleggio ne teniamo, Da varii venti in essi trasportati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: veleggiava, veleggiavamo, veleggiavano, veleggiavate, veleggiavi, veleggiavo, veleggino « veleggio » veleni, velenifera, velenifere, veleniferi, velenifero, veleno, velenosa |
Parole di otto lettere: velavano, velavate, veleggia « veleggio » velenosa, velenose, velenosi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): aleggiò, aleggio, moraleggiò, moraleggio, taleggio, rivaleggiò, rivaleggio « veleggio (oiggelev) » dileggio, dileggiò, pileggio, galleggio, galleggiò, rigalleggio, rigalleggiò |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |