Forma verbale |
Valichi è una forma del verbo valicare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di valicare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola valichi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con valichi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): A que' passi, un piccol sentiero erto, a scalini, sulla riva, indicava che altri passeggieri s'eran fatta una strada ne' campi. Renzo, salito per un di que' valichi sul terreno più elevato, vide quella gran macchina del duomo sola sul piano, come se, non di mezzo a una città, ma sorgesse in un deserto; e si fermò su due piedi, dimenticando tutti i suoi guai, a contemplare anche da lontano quell'ottava maraviglia, di cui aveva tanto sentito parlare fin da bambino. Carthago di Franco Forte (2009): «Come vedete, l'agro Falerno è una pianura ampia e prospera, che però è circondata da montagne non troppo alte ma impervie, che nessun esercito può attraversare facilmente, se non passando per questi valichi.» 11 bastoncino toccò alcuni punti della mappa, facendo capire subito ai presenti che la situazione era sorprendentemente favorevole. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per valichi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: valicai. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: maliche, saliche. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: alici, alci, lici. |
Parole con "valichi" |
Iniziano con "valichi": valichino, valichiamo, valichiate. |
Finiscono con "valichi": travalichi. |
Contengono "valichi": travalichino, travalichiamo, travalichiate. |
Parole contenute in "valichi" |
ali, chi, vali. Contenute all'inverso: ila. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha VALICHeraI; con ere si ha VALICHereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "valichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: vado/dolichi, valica/cachi, valige/gechi, valica/ahi, valico/ohi. |
Usando "valichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arvali * = archi; trovali * = trochi; * chiamo = valiamo; * chicano = valicano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "valichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: valico/occhi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "valichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: navali/china, nivali/chini. |
Usando "valichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * navali = china; * nivali = chini; china * = navali; chini * = nivali. |
Lucchetti Alterni |
Usando "valichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dolichi = vado; archi * = arvali; * gechi = valige; trochi * = trovali; * eroi = valicherò. |
Sciarade e composizione |
"valichi" è formata da: vali+chi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Valico che porta in Engadina, Le valicò Annibale, Le valicarono i barbari, Valico delle Alpi Liguri nel comune di Pornassio, Il valico di Ponte di Legno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: valicherei, valicheremmo, valicheremo, valichereste, valicheresti, valicherete, valicherò « valichi » valichiamo, valichiate, valichino, valico, valicò, valida, validai |
Parole di sette lettere: valiamo, valiate, valicai « valichi » validai, valigia, valigie |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): demistifichi, giustifichi, rettifichi, fruttifichi, vivifichi, rivivifichi, mugichi « valichi (ihcilav) » travalichi, pubblichi, ripubblichi, basilichi, dolichi, plichi, replichi |
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |