Forma verbale |
Pubblichi è una forma del verbo pubblicare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di pubblicare. |
Informazioni di base |
La parola pubblichi è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pubblichi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Signore il Signor Gonzalo Fernandez de Cordova, eccetera. fu con rimedii straordinarii e rigorosi provvisto alle oppressioni, concussioni et atti tirannici che alcuni ardiscono di commettere contra questi Vassalli tanto divoti di S. M., ad ogni modo la frequenza degli eccessi, e la malitia, eccetera, è cresciuta a segno, che ha posto in necessità l'Eccell. Sua, eccetera. Onde, col parere del Senato et di una Giunta, eccetera, ha risoluto che si pubblichi la presente. Il denaro di Ada Negri (1917): Avvilito, tutto in sudore, con qualche goccia di sangue sulla mano sinistra, Paolo Màspero indietreggiò verso la porta. Era cieco d'ira, di quell'ira sensuale che rende folli gli uomini pletorici. Bofonchiò: — Frena la lingua, bambina. Te ne potresti pentire. Bella superbia, scribacchiare sciocche fantasie che non ti procurati neanche da mangiare!... Portali dunque ad un editore, i tuoi preziosi fogli, che te li paghi e te li pubblichi. O intendi scrivere pe' tuoi begli occhi?... farai poca strada se sei di razza così selvaggia: te lo dice Màspero, bambina. — Non me ne importa niente. Se ne vada. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Come volete ch'io non pubblichi questo, sul “Monitore”?» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pubblichi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pubblicai, pubbliche. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pubblici. Altri scarti con resto non consecutivo: pubici, pubi, pulii, pulì, pulci, plichi, pici, ubichi, bici, lici. |
Parole con "pubblichi" |
Iniziano con "pubblichi": pubblichiamo, pubblichiate, pubblichino. |
Finiscono con "pubblichi": ripubblichi. |
Contengono "pubblichi": repubblichina, repubblichine, repubblichini, repubblichino, ripubblichino, ripubblichiamo, ripubblichiate. |
»» Vedi parole che contengono pubblichi per la lista completa |
Parole contenute in "pubblichi" |
chi, pub. |
Incastri |
Inserito nella parola rena dà REpubblichiNA; in rene dà REpubblichiNE; in reni dà REpubblichiNI; in riamo dà RIpubblichiAMO. |
Inserendo al suo interno era si ha PUBBLICHeraI; con ere si ha PUBBLICHereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pubblichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pubblica/cachi, pubblica/ahi, pubblico/ohi. |
Usando "pubblichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chicano = pubblicano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pubblichi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pubblico/occhi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "pubblichi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroi = pubblicherò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quadro per avvisi pubblici, Le pubblicazioni di concorsi, Aliena dalla pubblicità, Uno schermo per trasmettere risultati sportivi o messaggi pubblicitari, Inserzione pubblicitaria su Internet. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pubblicherei, pubblicheremmo, pubblicheremo, pubblichereste, pubblicheresti, pubblicherete, pubblicherò « pubblichi » pubblichiamo, pubblichiate, pubblichino, pubblici, pubblicismi, pubblicismo, pubblicista |
Parole di nove lettere: ptialismo, pubblicai, pubbliche « pubblichi » puddellai, pudibonda, pudibonde |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rettifichi, fruttifichi, vivifichi, rivivifichi, mugichi, valichi, travalichi « pubblichi (ihcilbbup) » ripubblichi, basilichi, dolichi, plichi, replichi, controreplichi, triplichi |
Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUB, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |