Forma verbale |
Pubblicheremo è una forma del verbo pubblicare (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di pubblicare. |
Informazioni di base |
La parola pubblicheremo è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Divisione in sillabe: pub-bli-che-rè-mo. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pubblicheremo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Sulla sedia, con le mani tremanti, ha disposto ogni cosa: medicina, ovatta, fiammiferi, siringa, cinturino per il braccio. E non li toccherà. La gara è cominciata. «Scriveremo poesie, scriveremo ancora poesie, stamperemo, pubblicheremo. Adesso c'è la libertà di stampa (magari ‘libertà' borghese…) e anche gli ebrei sono cittadini uguali agli altri»… Di colpo ha deciso che, più tardi, uscirà e andrà a mangiare; ma solo a questo pensiero, avverte immediatamente una sensazione di nausea, che dallo stomaco gli sale alla gola. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pubblicheremo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pubblicherò, pubblico, pubiche, pubico, pubi, pubere, pube, puliremo, pulire, pulirò, pulì, pulce, pule, pure, puro, plico, piche, picee, piero, piro, pere, pero, premo, ubbie, ubicheremo, ubicherò, ubico, ulcere, ulcero, ureo, biche, biro, bere, bremo, liceo, lire, limo, cereo, cere, cero, cremo, creo, ermo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: pubblicheremmo. |
Parole con "pubblicheremo" |
Finiscono con "pubblicheremo": ripubblicheremo. |
Parole contenute in "pubblicheremo" |
che, emo, ere, pub, rem, remo, eremo, pubbliche. Contenute all'inverso: mere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pubblicheremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: pubblichereste/resteremo, pubblicheresti/stimo, pubblicherete/temo. |
Usando "pubblicheremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = pubblicheresti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pubblicheremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: repubbliche/remore. |
Usando "pubblicheremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * repubbliche = remore; remore * = repubbliche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pubblicheremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: pubblicherà/remora, pubblicheresti/mosti. |
Usando "pubblicheremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = pubblicheresti. |
Sciarade e composizione |
"pubblicheremo" è formata da: pubbliche+remo. |
Sciarade incatenate |
La parola "pubblicheremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pubbliche+eremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Intervengono nelle pubbliche cerimonie, I macelli pubblici, Pubblicazione annuale simile al calendario, Quelli sanctorum li pubblicavano i bollandisti, Il romanzo pubblicato postumo di Ignazio Silone. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pubblicherà, pubblicherai, pubblicheranno, pubblicherebbe, pubblicherebbero, pubblicherei, pubblicheremmo « pubblicheremo » pubblichereste, pubblicheresti, pubblicherete, pubblicherò, pubblichi, pubblichiamo, pubblichiate |
Parole di tredici lettere: pubblicassimo, pubblicazione, pubblicazioni « pubblicheremo » pubblicherete, pubblicistica, pubblicistici |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): giustificheremo, rettificheremo, fruttificheremo, vivificheremo, rivivificheremo, valicheremo, travalicheremo « pubblicheremo (omerehcilbbup) » ripubblicheremo, replicheremo, controreplicheremo, triplicheremo, moltiplicheremo, implicheremo, complicheremo |
Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUB, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |