Verbo | |
Valicare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è valicato. Il gerundio è valicando. Il participio presente è valicante. Vedi: coniugazione del verbo valicare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di valicare (attraversare, oltrepassare, varcare, sorpassare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola valicare è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: va-li-cà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con valicare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Era stato bocconi in terra, chiudendo tra le braccia un pulcino per tenerlo con sè! Aveva aiutato le formiche, togliendo dal loro cammino un bastone che dovevano valicare esitando e poi disperate: tremolando con un chicco troppo grosso, che le faceva cadere capovolte! Teneva con tenerezza un indovinello in mano, e lo rimproverava quando volava via! Carthago di Franco Forte (2009): «Non abbiamo scelta, capisci?» gli disse. «Dobbiamo fidarci di quell'uomo e cercare di rassicurare l'esercito. Se si diffonde il panico, non riusciremo mai a valicare queste montagne.» Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): Dentro quell'istituto che è la famiglia, il siciliano valica il confine della propria naturale e tragica solitudine e si adatta, in una sofistica contrattualità di rapporti, alla convivenza. Sarebbe troppo chiedergli di valicare il confine tra la famiglia e lo Stato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per valicare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: valicate, validare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vale, vice, alice, alca, alce, alare, acre, lire, lare. |
Parole con "valicare" |
Finiscono con "valicare": rivalicare, travalicare. |
Parole contenute in "valicare" |
ali, are, care, vali, valica. Contenute all'inverso: era, ila. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "valicare" si può ottenere dalle seguenti coppie: valicai/ire. |
Usando "valicare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areate = valicate; * areato = valicato; * rendo = valicando; * resse = valicasse; * ressi = valicassi; * reste = valicaste; * resti = valicasti; * ressero = valicassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "valicare" si può ottenere dalle seguenti coppie: valicato/otre. |
Usando "valicare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = valicate; * erto = valicato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "valicare" si può ottenere dalle seguenti coppie: navali/carena, nivali/careni. |
Usando "valicare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * navali = carena; * nivali = careni; carena * = navali; careni * = nivali. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "valicare" si può ottenere dalle seguenti coppie: valica/area, valicate/areate, valicato/areato, valicai/rei, valicando/rendo, valicasse/resse, valicassero/ressero, valicassi/ressi, valicaste/reste, valicasti/resti, valicate/rete. |
Sciarade e composizione |
"valicare" è formata da: vali+care. |
Sciarade incatenate |
La parola "valicare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: valica+are, valica+care. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le valicarono i barbari, La valica il viadotto, Ginocchio a __, o valgo, L'incognita che si cita con le ginocchia valghe, Il Santo di due valichi alpini. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Valicare, Varcare, Passare, Guadare - Valicare dicesi de' monti, e certamente perchè fra i due monti trovasi la valle che pure è d'uopo passare: varcare è passare per luogo stretto o pericoloso: da ciò attendere al varco: il passo della morte è il gran varco che mette dal tempo all'eternità. Guadare è passare fiume o torrente a piedi, al nuoto, o a cavallo; il passarlo è proprio in barca. Passare ha più altri sensi ovvii e conosciuti. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: valicabilità, valicai, valicammo, valicando, valicano, valicante, valicanti « valicare » valicarono, valicasse, valicassero, valicassi, valicassimo, valicaste, valicasti |
Parole di otto lettere: valgismi, valgismo, valicano « valicare » valicate, valicato, valicava |
Lista Verbi: vagliare, valere « valicare » validare, valorizzare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): demistificare, giustificare, rettificare, fruttificare, vivificare, rivivificare, nazificare « valicare (eracilav) » travalicare, rivalicare, pubblicare, ripubblicare, vellicare, maiolicare, replicare |
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |