Verbo | |
Valorizzare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è valorizzato. Il gerundio è valorizzando. Il participio presente è valorizzante. Vedi: coniugazione del verbo valorizzare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di valorizzare (valutare, stimare, rivalutare, dar valore, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola valorizzare è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Divisione in sillabe: va-lo-riz-zà-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con valorizzare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Takeshi ricordava la madre in costante dialogo col padre, che era venuto a mancare quando lei aveva quarant'anni e lui, che l'aveva sposata dopo i cinquanta, ne aveva venti di più. Recuperava soprattutto gli interminabili sfoghi di lei e la figura di quell'uomo impassibile e giusto che la stava pazientemente ad ascoltare. Lei che rovesciava sulla tavola il secchiello stracolmo della propria giornata e lui che cercava tra la sabbia, per valorizzare ogni microscopica conchiglia e farla felice. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Finetti, che lì ha un amico, dice che de Klerk è bravissimo, dice che se li è pappati tutti uno dopo l'altro, dice che alla fine era talmente odiato che l'amministratore delegato non si fidava e l'ha fatto buttare fuori, dice appena in tempo, dice de Klerk ha doti particolari, che è molto intelligente, che sa valorizzare le persone finché non provano ad emergere o a fargli le scarpe… dice che se ci provano sono guai, quello non si limita a difendersi, no, proprio ti distrugge… Pare che non si fidi di nessuno, che sia un accentratore… ma questo non è il ritratto del manager-tipo, dico io? Non sono tutti così?” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per valorizzare |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: valorizzate, vaporizzare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: valore, vali, vale, variare, varia, varie, vari, varare, vara, vizza, vizze, aloe, alzare, alza, alare, aria, arie, arare, arre, aizzare, aizza, azza, azze, lizzare, lizza, lizze, lire, lare, orzare, orza, orze, orare, rizze, rare. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: svalorizzare, valorizzarle, valorizzarne. |
Parole con "valorizzare" |
Finiscono con "valorizzare": rivalorizzare, svalorizzare. |
Parole contenute in "valorizzare" |
are, ori, zar, lori, rizza, valori, rizzare, valorizza. Contenute all'inverso: era, ola, razzi. |
Incastri |
Si può ottenere da valore e rizza (VALOrizzaRE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "valorizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: valorizzai/ire, valorizzata/tare, valorizzatore/torere. |
Usando "valorizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cova * = colorizzare; * areata = valorizzata; * areate = valorizzate; * areati = valorizzati; * areato = valorizzato; * rendo = valorizzando; * evi = valorizzarvi; * resse = valorizzasse; * ressi = valorizzassi; * reste = valorizzaste; * resti = valorizzasti; * retore = valorizzatore; * retori = valorizzatori; * ressero = valorizzassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "valorizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: valorizzerà/areare, valorizzata/atre, valorizzato/otre. |
Usando "valorizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = valorizzata; * erte = valorizzate; * erti = valorizzati; * erto = valorizzato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "valorizzare" si può ottenere dalle seguenti coppie: valorizza/area, valorizzata/areata, valorizzate/areate, valorizzati/areati, valorizzato/areato, valorizzai/rei, valorizzando/rendo, valorizzasse/resse, valorizzassero/ressero, valorizzassi/ressi, valorizzaste/reste, valorizzasti/resti, valorizzate/rete, valorizzati/reti, valorizzatore/retore, valorizzatori/retori. |
Usando "valorizzare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colorizzare * = cova; * mie = valorizzarmi; * tiè = valorizzarti; * vie = valorizzarvi; * torere = valorizzatore. |
Sciarade incatenate |
La parola "valorizzare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: valori+rizzare, valorizza+are, valorizza+rizzare. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "valorizzare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = valorizzatrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Valorizza e diffonde le bellezze del nostro Paese, I valori delle valute estere, Si usa per donne saccenti ma di poco valore, Il Vallone di Guendalina, Alpestre, non valligiano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: valorizzai, valorizzammo, valorizzando, valorizzano, valorizzante, valorizzanti, valorizzarci « valorizzare » valorizzarle, valorizzarli, valorizzarlo, valorizzarmi, valorizzarne, valorizzarono, valorizzarsi |
Parole di undici lettere: valideresti, valigiaccia, valorizzano « valorizzare » valorizzata, valorizzate, valorizzati |
Lista Verbi: valicare, validare « valorizzare » valutare, vampirizzare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): metaforizzare, sanforizzare, euforizzare, allegorizzare, categorizzare, interiorizzare, esteriorizzare « valorizzare (erazzirolav) » rivalorizzare, svalorizzare, colorizzare, memorizzare, marmorizzare, sonorizzare, desonorizzare |
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |