Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vada |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bada, cada, dada, rada, vado, vaga, vana, vara, veda. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: badi, bado, badò, cade, cadi, cado, cadì, dadi, dado, fado, lady, rade, radi, rado, uadi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ada. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: evada. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: dava, davi, davo. |
Parole con "vada" |
Iniziano con "vada": vadano. |
Finiscono con "vada": evada, invada, rivada, pervada. |
Contengono "vada": evadano, invadano, rivadano, pervadano, salvadanai, salvadanaio, salvadanari, salvadanaro. |
»» Vedi parole che contengono vada per la lista completa |
Parole contenute in "vada" |
ada. |
Incastri |
Inserito nella parola inno dà INvadaNO; in perno dà PERvadaNO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vada" si può ottenere dalle seguenti coppie: vago/goda, vale/leda, vali/lida, vanumi/numida, vara/rada, varese/reseda, vari/rida, varice/riceda, vario/rioda, varo/roda, vasca/scada, vasche/scheda, vaso/soda, vate/teda. |
Usando "vada" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bava * = bada; cava * = cada; cova * = coda; dava * = dada; leva * = leda; riva * = rida; * daga = vaga; * darà = vara; * darò = varo; * date = vate; calva * = calda; curva * = curda; giava * = giada; guava * = guada; piova * = pioda; prova * = proda; salva * = salda; scava * = scada; scova * = scoda; * daghe = vaghe; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vada" si può ottenere dalle seguenti coppie: vano/onda, vara/arda, varai/iarda, varato/otarda, varo/orda. |
Usando "vada" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * adiate = vaiate; * adriano = variano. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "vada" si può ottenere dalle seguenti coppie: cava/daca, cova/daco, dava/dada, diva/dadi, iva/dai, minava/damina, viva/davi. |
Usando "vada" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: daca * = cava; daco * = cova; * cava = daca; * cova = daco; * dava = dada; * diva = dadi; dada * = dava; * viva = davi; dadi * = diva; davi * = viva; * minava = damina; damina * = minava. |
Lucchetti Alterni |
Usando "vada" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coda * = cova; * vado = dado; leda * = leva; rida * = riva; * goda = vago; * leda = vale; * lida = vali; * rida = vari; * roda = varo; * soda = vaso; * teda = vate; calda * = calva; curda * = curva; pioda * = piova; proda * = prova; salda * = salva; scoda * = scova; * rioda = vario; arrida * = arriva; derida * = deriva; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "vada" (*) con un'altra parola si può ottenere: ben * = bevanda; * lino = validano; * lire = validare; * lite = validate; * liti = validati; * nati = vanadati; * nato = vanadato; * lindo = validando; * liste = validaste; * listi = validasti; perite * = pervadiate. |
Rotazioni |
Slittando le lettere in egual modo si ha: moro. |