Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola vaccaio è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vaccaio per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vaccaio |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: vaccaia, vaccaie, vaccaro. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: saccaia, saccaie. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vaccai. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: boiacca. |
Parole con "vaccaio" |
Finiscono con "vaccaio": capovaccaio. |
Parole contenute in "vaccaio" |
aio, caì, acca, caio, vacca, vaccai. |
Lucchetti |
Usando "vaccaio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iota = vaccata. |
Cerniere |
Usando "vaccaio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: obi * = bivaccai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vaccaio" si può ottenere dalle seguenti coppie: vaccata/iota. |
Sciarade incatenate |
La parola "vaccaio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vacca+aio, vacca+caio, vaccai+aio, vaccai+caio. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I vaccari texani, È fatto con panna di latte di vacca, I passatempi del vacanziere, Il periodo di vacche grasse, Una meta per vacanze esotiche. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Vaccajo - e, meno usit. VACCARO. S. m. Guardiano di vacche. Plut. Adr. Op. mor. 3. 58. (M.) Se qualche caprajo o vaccajo… fusse venuto a portar la novella senza ferite o sangue, domandasse i medesimi onori che già ebbe Cinegiro,… non vi parrebbe che fusse più sfacciato d'ogni altro? Sannaz. Arcad. pros. 5. Trovati da dieci vaccari che… in cerchio danzavano, a guisa che soglion sovente i lascivi satiri,… ne ponemmo con loro… Castigl. Corteg. 2. 206. E pochi eran di quelli che si trovavano presenti, che non sapessero che costui era un vaccaro bergamasco. Car. Long. Sof. 21. Pasceva per quel contorno medesimo un garzonetto vaccaro, bello ancor egli e bonissimo caniore. [Cont.] Roseo, Agr. Her. 264. v. Facciasi (la stalla) in qualche buon luogo di grotta sotto il monte, o, se non vi è grotta, dove i vaccari fan le lor capanne, pur che sia luogo aprico, ed abbia buono apparecchio di pascolo e di acqua. |
Vaccajo - S. m. Sorta d'uccello di rapina. Red. Ins. 201. (M.) L'aquila reale ed il vaccajo ne hanno di que' grandi (pollini) che si trovano nel gheppio…: ed oltre a questi nel vaccajo se ne trovano cert'altri simili di figura, ma non di colore, a quelli del cervo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vacanziere, vacanzieri, vacanziero, vacca, vaccai, vaccaia, vaccaie « vaccaio » vaccara, vaccare, vaccari, vaccaro, vaccata, vaccate, vacche |
Parole di sette lettere: vacanze, vaccaia, vaccaie « vaccaio » vaccara, vaccare, vaccari |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbaio, riabbaiò, riabbaio, erbaio, caio, bacaio, tabaccaio « vaccaio (oiaccav) » capovaccaio, broccaio, maiolicaio, vermicaio, formicaio, lombricaio, ostricaio |
Indice parole che: iniziano con V, con VA, parole che iniziano con VAC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |