Forma verbale |
Uscirebbero è una forma del verbo uscire (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di uscire. |
Informazioni di base |
La parola uscirebbero è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Divisione in sillabe: u-sci-rèb-be-ro. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con uscirebbero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Brandani sono anni che non dice più quello che pensa, a nessuno. Non può. Se lasciasse la lingua in libero collegamento col cervello gli uscirebbero solo bestemmie e insulti. A persone, animali, cose, oggetti, città. E a se stesso. Un flusso incessante di turpiloquio senza freni gli schizza dal cervello come un siero, uno spurgo infetto che è costretto a mantenere in circolo senza potersene liberare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per uscirebbero |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: uscirò, uscio, userò, uree, ureo, urbe, scirro, scierò, scie, scio, sire, siero, sebo, cirro, ciro, ciberò, cibo, crebbero, crebbe, creerò, creo, cebo, cero, ibero, ebbro, ebro. |
Parole con "uscirebbero" |
Finiscono con "uscirebbero": riuscirebbero, fuoriuscirebbero. |
Parole contenute in "uscirebbero" |
ero, ire, sci, ebbe, usci, uscir, ebbero, uscire, uscirebbe. Contenute all'inverso: eri, ics, ore. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "uscirebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: uscireste/resterebbero, uscitacce/taccerebbero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "uscirebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: usciera/arerebbero, usciva/avrebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "uscirebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: uscirebbe/eroe. |
Usando "uscirebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterebbero = uscireste; * taccerebbero = uscitacce. |
Sciarade e composizione |
"uscirebbero" è formata da: uscir+ebbero. |
Sciarade incatenate |
La parola "uscirebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: uscire+ebbero, uscirebbe+ero, uscirebbe+ebbero. |
Intarsi e sciarade alterne |
"uscirebbero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: usi/crebbero. |
Intrecciando le lettere di "uscirebbero" (*) con un'altra parola si può ottenere: reste * = resusciterebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Far uscire dai gangheri, Fra loro uscirà il vincitore, Uscir di... sonno!, L'uscio che dà sulla via, Uscieri del tribunale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: uscir, uscirà, uscirai, usciranno, uscirci, uscire, uscirebbe « uscirebbero » uscirei, usciremmo, usciremo, uscireste, usciresti, uscirete, uscirne |
Parole di undici lettere: urterebbero, urtoterapia, urtoterapie « uscirebbero » usignoletti, usignoletto, ustionarono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): addolcirebbero, raddolcirebbero, sancirebbero, farcirebbero, infarcirebbero, marcirebbero, risarcirebbero « uscirebbero (orebbericsu) » riuscirebbero, fuoriuscirebbero, cucirebbero, ricucirebbero, scucirebbero, direbbero, adirebbero |
Indice parole che: iniziano con U, con US, parole che iniziano con USC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |