Forma di un Aggettivo |
"unicellulari" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo unicellulare. |
Informazioni di base |
La parola unicellulari è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: elle (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con unicellulari per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Cormac aveva sotto gli occhi i fossili dei batteri marziani, fossili di organismi unicellulari che un tempo erano stati la vita di quel mondo. Un tempo forme semplici di vita erano esistite su Marte. Un tempo lontano. Le sonde automatiche e le due missioni con equipaggio precedenti Mars 3 non avevano scoperto organismi viventi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per unicellulari |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: unicellulare, unicellulati. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: unica, unici, unii, unari, ululai, ulula, ululi, nielli, nella, neri, iella, ieri, ilari, cella, celli, celai, cela, celi, ceri, culi, curi, cari, ella. |
Parole contenute in "unicellulari" |
ari, uni, lari, cellula, cellulari. Contenute all'inverso: cin, ira. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "unicellulari" si può ottenere dalle seguenti coppie: unicellulata/tari, unicellulate/teri, unicellulati/tiri, unicellulato/tori. |
Usando "unicellulari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rita = unicellulata; * ariate = unicellulate; * riti = unicellulati; * rito = unicellulato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "unicellulari" si può ottenere dalle seguenti coppie: unicellulata/atri, unicellulato/otri. |
Usando "unicellulari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irta = unicellulata; * irte = unicellulate; * irti = unicellulati; * irto = unicellulato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "unicellulari" si può ottenere dalle seguenti coppie: unicellulate/ariate, unicellulata/rita, unicellulati/riti, unicellulato/rito. |
Usando "unicellulari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * unicellulate = ariate; * teri = unicellulate; * tiri = unicellulati; * tori = unicellulato. |
Sciarade e composizione |
"unicellulari" è formata da: uni+cellulari. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Organismo unicellulare privo di nucleo, Grandezza definita unicamente da un numero reale, Gli amministratori unici hanno il compito di guidarle, Moneta unica dell'UE, L'unicità di ciò che è a prova di plagio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: unica, unicamente, unicamerale, unicamerali, unicameralismi, unicameralismo, unicellulare « unicellulari » unicellulata, unicellulate, unicellulati, unicellulato, uniche, unici, unicità |
Parole di dodici lettere: unanimistici, unanimistico, unicellulare « unicellulari » unicellulata, unicellulate, unicellulati |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cellulari, acellulari, plasmacellulari, ultracellulari, intracellulari, extracellulari, subcellulari « unicellulari (iralullecinu) » pluricellulari, multicellulari, endocellulari, monocellulari, intercellulari, mulari, gemmulari |
Indice parole che: iniziano con U, con UN, parole che iniziano con UNI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |