Aggettivo |
Umbro è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: umbra (femminile singolare); umbri (maschile plurale); umbre (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola umbro è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: ùm-bro. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con umbro per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): La mania si propagava, come un contagio. In quell'anno, a Roma, l'amore del bibelot e del bric-à-brac era giunto all'eccesso; tutti i saloni della nobiltà e dell'alta borghesia erano ingombri di “curiosità„; ciascuna dama tagliava i cuscini del suo divano in una pianeta o in un piviale e metteva le sue rose in un vaso di farmacia umbro o in una coppa di calcedonio. Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Per Dario, conoscere Albertina Marelli, era stata una fortuna; quantunque non paresse ancora. Figlia di un ricco proprietario umbro, che aveva la necessità di andare a Roma non più d'una volta al mese, ella poteva restare addirittura sola; senza che nessuno pensasse a informarsi della sua vita. Si era innamorata senza preoccuparsi delle conseguenze; e se Dario non la lasciava più, aveva tutto ciò che occorre per essere onesta, e buona. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per umbro |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: umbra, umbre, umbri. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ambra, ambre, ombra, ombre. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "umbro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orbettino = umettino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: umbratici, umbratico, umbratile, umbratili, umbre, umbri, umbria « umbro » umetta, umettabile, umettabili, umettai, umettammo, umettando, umettano |
Parole di cinque lettere: umbra, umbre, umbri « umbro » umica, umici, umico |
Lista Aggettivi: umbertino, umbratile « umbro » umido, umile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): timbro, adombrò, adombro, ingombrò, ingombro, sgombrò, sgombro « umbro (orbmu) » colubro, acro, ambulacro, simulacro, macro, anfimacro, sacro |
Indice parole che: iniziano con U, con UM, parole che iniziano con UMB, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |