Verbo | |
Ululare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è ululato. Il gerundio è ululando. Il participio presente è ululante. Vedi: coniugazione del verbo ululare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di ululare (gridare, urlare, emettere ululati, sbraitare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Versi degli animali [Tubare, Uggiolare « * » Urlare, Ustolare] |
Lista Verbi relativi ai cani [Scodinzolare, Uggiolare « * » Ustolare] |
Lista Verbi relativi al vento [Stormire, Tirare « * ] |
Informazioni di base |
La parola ululare è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: u-lu-là-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ululare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Il cane reagì con una febbre che gli rizzò il pelo, gli inumidì la pupilla. Finché sollevò la gola e prese a ululare, ma anche lui adagio, come per non farsi udire da erbe e cielo e tendine che ondulavano nel vento. Ancora caricò il velluto del lamento, finendo poi in un debole singhiozzo. Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): Il mio cane, sensibile alla presenza degli spiriti, non poteva tollerare quel rumore funebre; e al primo rintocco cominciava ad ululare, con un'angoscia straziante, come se la morte passasse attorno a noi. O forse era in lui una qualche natura diabolica, che si arrovellava a quel sacro concerto? Ad ogni modo, dovevo alzarmi e per calmarlo uscire con lui nel sole. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Sotto, i lupi indiani continuavano a ululare e a saltare come se fossero impazziti; sopra, l'orso, ammesso che fosse tale, continuava a scuotere furiosamente i rami, minacciando a ogni istante di lasciarsi scivolare lungo il tronco e di travolgere i due cacciatori. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ululare |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ululate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ulule. |
Parole contenute in "ululare" |
are, lare, ulula. Contenute all'inverso: era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ululare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ululai/ire. |
Usando "ululare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areate = ululate; * areati = ululati; * areato = ululato; * rendo = ululando; * resse = ululasse; * ressi = ululassi; * reste = ululaste; * resti = ululasti; * ressero = ululassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ululare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ulna/anulare, ululava/avallare, ululerà/areare, ululato/otre. |
Usando "ululare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = ululate; * erti = ululati; * erto = ululato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ululare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ulula/area, ululate/areate, ululati/areati, ululato/areato, ulule/aree, ululai/rei, ululando/rendo, ululasse/resse, ululassero/ressero, ululassi/ressi, ululaste/reste, ululasti/resti, ululate/rete, ululati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "ululare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ulula+are, ulula+lare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Femmine... che ululano, Vaga ululando nelle notti di plenilunio, Ulula nella prateria, Ha un ululato lamentoso, Ululava nei film western. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ululare - e † ULOLARE. V. n. ass. Urlare. Ma Ululare par dica suono più prolungato di Urlare. Aureo. Gr. ̓Ολολύζω. Voce della poesia più ch'altro. Franc. Sacch. Nov. 108. (C) Ora levandosi ritto, e ora intrandogli sotto il mantello; e alcuna volta ululava. Sannaz. Arcad. egl. 6. Onde oggi avvien che ciascun piange ed ulola? Buon. Fier. 5. 4. 4. E 'n riva al torbo fiume ulular belve. Varch. Ercol. 61. (Man.) I Latini dicevano ululare ancora degli assiuoli, come noi de' colombi. [Camp.] Com. Boez. 4. Volendo piangere, pareva ad esso di ululare come lupo. [Val.] Ant. Com. Dant. Etrur. 2. 182. Dice che qui ululavano. E appresso: Ululare è il gridare che fanno i lupi. [G.M.] Segner. Quares. 7. 6. Così ululava la misera a ciascun'ora. E 7. 7. Come suol piangersi sopra un amato cadavere, così ululavano sopra l'anima loro, e la deploravano (i penitenti). T. Salvin. Teocr. volg. 45. L'acredula ululava fra le macchie, L'allodoletta e il cardellin cantavano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ultroneo, ulula, ululai, ululammo, ululando, ululano, ululante « ululare » ulularono, ululasse, ululassero, ululassi, ululassimo, ululaste, ululasti |
Parole di sette lettere: ulmarie, ultimai, ululano « ululare » ululate, ululati, ululato |
Lista Verbi: ultimare, ultracentrifugare « ululare » umanizzare, umettare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pluricellulare, multicellulare, endocellulare, monocellulare, microcellulare, intercellulare, pullulare « ululare (eralulu) » mulare, emulare, simulare, dissimulare, formulare, riformulare, cumulare |
Indice parole che: iniziano con U, con UL, parole che iniziano con ULU, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |