Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tritino |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tritano, trotino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trito, trii, trino, trio, rito. |
Parole con "tritino" |
Finiscono con "tritino": ritritino. |
Parole contenute in "tritino" |
riti, tino, triti. Contenute all'inverso: tir. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tritino" si può ottenere dalle seguenti coppie: trim/imitino, trial/altino, trie/etino, trifora/foratino, trino/notino, tripla/platino, trista/statino, trivi/vitino. |
Usando "tritino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: artriti * = arno; metriti * = meno; altri * = altino; latri * = latino; centri * = centino; destri * = destino; mastri * = mastino; sistri * = sistino; teatri * = teatino; ventri * = ventino; frustri * = frustino; mat * = maritino; scontri * = scontino; spettri * = spettino; sventri * = sventino; accentri * = accentino; addentri * = addentino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tritino" si può ottenere dalle seguenti coppie: trial/latino, tritavo/ovattino, tritiate/etano. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tritino" si può ottenere dalle seguenti coppie: metriti/nome, nitriti/noni, ritriti/nori. |
Usando "tritino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * metriti = nome; * nitriti = noni; nome * = metriti; noni * = nitriti; nori * = ritriti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tritino" si può ottenere dalle seguenti coppie: teatri/teatino, latri/latino, altri/altino, centri/centino, accentri/accentino, addentri/addentino, ventri/ventino, sventri/sventino, scontri/scontino, mastri/mastino, destri/destino, sistri/sistino, frustri/frustino, spettri/spettino. |
Usando "tritino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: altino * = altri; latino * = latri; * altino = trial; * notino = trino; centino * = centri; destino * = destri; mastino * = mastri; sistino * = sistri; teatino * = teatri; * platino = tripla; * statino = trista; ventino * = ventri; arno * = artriti; trim * = imitino; meno * = metriti; scontino * = scontri; spettino * = spettri; sventino * = sventri; * foratino = trifora; accentino * = accentri; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "tritino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: triti+tino. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "tritino" (*) con un'altra parola si può ottenere: sol * = stritolino. |