Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per visitino |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: visitano, visitina, visitine. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vistino. Altri scarti con resto non consecutivo: visito, visino, visti, visto, viso, vitino, viti, vito, vino, sito, sino. |
Parole con "visitino" |
Finiscono con "visitino": rivisitino. |
Parole contenute in "visitino" |
siti, tino, visi, visiti. Contenute all'inverso: tisi. |
Incastri |
Si può ottenere da vino e siti (VIsitiNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "visitino" si può ottenere dalle seguenti coppie: vie/esitino, visino/notino, visivi/vitino, visivo/votino. |
Usando "visitino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: divisi * = ditino; rivivi * = rivisitino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "visitino" si può ottenere dalle seguenti coppie: visse/esitino, visiera/aretino, visitavo/ovattino, visitiate/etano. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "visitino" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivisiti/nori. |
Usando "visitino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = rivisiti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "visitino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notino = visino; * votino = visivo. |
Sciarade e composizione |
"visitino" è formata da: visi+tino. |
Sciarade incatenate |
La parola "visitino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: visiti+tino. |
Intarsi e sciarade alterne |
"visitino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: viti/sino. |