Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola triade è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: trì-a-de. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con triade per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Marina infilò nella porta blindata rivestita di quercia la chiave dell'Alfonsi, ed entrarono nella stanza, anticamera all'ufficio del direttore. Mariani si guardò intorno e studiò con odio la scrivania della donna. Il tavolo era attraversato in diagonale da sei oggetti: da destra verso sinistra era rappresentata la triade telefono-portapenne-cestino della posta in entrata, da sinistra verso destra quella tampone assorbente-tagliacarte-cestino della posta in uscita. I Viceré di Federico De Roberto (1894): Stretto il patto con Giardona, restava da scegliere tra il Lisi e il Vazza per formare la triade. Egli voleva mettersi con quest'ultimo, perché era il più forte; ma Giardona minacciò di mandare tutto a monte, perché il Vazza, proclamandosi ambiguamente «liberale,» era il più moderato di tutti e ben visto perfino dalla Curia. Invece, l'alleanza con Lisi, che s'avvicinava più alle loro idee, era la sola naturale. Egli riconobbe questa convenienza. Fu stabilito l'accordo, ma ciascuno si mise all'opera per proprio conto. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Il suo aquilino profilo aveva quella giusta dose di sofficità da non renderlo aquilino, ed era quel profilo che quando scattò, later on, su un fondo oscuro, davanti a una triade di prigionieri fascisti, tutt'e tre crollarono ai piedi di Nord, in un parossismo di sgomento e di ammirazione. L'aurea proporzione del suo fisico si manifestava fin sotto la splendida uniforme nella perfezione strutturale rivestita di giusta carne e muscolo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per triade |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: driade, triadi, triage. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: driadi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tiade. Altri scarti con resto non consecutivo: trie, trae, ride, rade. |
Parole contenute in "triade" |
ade, ria, tria. Contenute all'inverso: dai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "triade" si può ottenere dalle seguenti coppie: tripoli/poliade, triti/tiade, triari/ride, triario/riode. |
Usando "triade" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mitria * = mide; nutria * = nude; limantria * = limande; * adenomi = trinomi; * dedica = triadica; * dedico = triadico; * dediche = triadiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "triade" si può ottenere dalle seguenti coppie: trinomi/adenomi, trial/del. |
Usando "triade" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * triadica = dedica; * triadico = dedico; mide * = mitria; nude * = nutria; * ride = triari; * triadiche = dediche; * riode = triario; limande * = limantria. |
Sciarade incatenate |
La parola "triade" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tria+ade. |
Intarsi e sciarade alterne |
"triade" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ti/rade. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La sigla di Treviso, Rinomata località del Trevisano, I Trevisani di Oderzo, Ce ne sono anche di napoletane e di trevisane, Un veicolo che può essere anche da trial. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Triade - S. f. (Mus.) [Ross.] Propriamente significa Accordo qualunque di tre note: ma si piglia per Accordo di terza e quinta, ossia Accordo di quinta. Trias, Numero ternario, in Capell.
[Ross.] Triade armonica. Accordo di terza e quinta maggiori, Accordo perfetto maggiore. Sacch. Lett. 34. Un concerto di tre voci si suol compiere con quelle tre consonanze Prima, Terza, e Quinta, le quali da' Maestri Triade Armonica si appellano. [Ross.] Triade armonica vale anche Proporzione armonica. |
Triade - S. f. [G.M.] Le tre Persone della santissima Trinità. T. Augusta Triade. È in Tert., S. Agost., Prudenz. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trevisana, trevisane, trevisani, trevisano, treviso, trevo, tria « triade » triadi, triadica, triadiche, triadici, triadico, triage, trial |
Parole di sei lettere: trenta, trento, tresca « triade » triadi, triage, triari |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): asclepiade, paralimpiade, olimpiade, paraolimpiade, driade, amadriade, miriade « triade (edairt) » universiade, tiade, rollerblade, policlade, folade, nomade, seminomade |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |