Ce ne sono anche di napoletane e di trevisane
Soluzioni | - cinque lettere: CARTE (càr-te) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su score: Gioco di carte dall’elevato livello di complessità mentale, il bridge è diventato nel corso degli... continua su Il punteggio del bridge
- Su carambola artistica: Il biliardo può contare, oltre che su un diffuso numero di appassionati, anche giocatori... continua su Una specialità al biliardo
- Sulla voce castalidi: Figlie di Zeus, re dell’Olimpo, e di Mnemosine, dea della memoria, le nove muse sono le divinità preposte all’ingegno... continua su Un nome poetico delle Muse
|
Altre definizioni per la risposta
carte:
Si mescolano prima della distribuzione,
Si mischiano per giocare a briscola,
Si tagliano per giocoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
napoletane:
Ce n'è sempre molto nelle canzoni napoletane; Tipiche torte pasquali napoletane; Uno spiritello con il saio delle credenze napoletane.
Parole crociate con il termine
anche:
L'Agnelli noto anche come l'Avvocato; L'espressione figurata detta anche metafora; Vende anche borsette; Il nome con cui è anche conosciuto lo Yeti, il leggendario essere dell'Himalaia.
Con il vocabolo
sono:
Sono liste di nomi; Gli azzurri non ci sono, però c'è chi li sogna; Ne sono ghiotti gli orsi; Sono vietati a tutti i ciclisti; Lo sono i missili.
Temi e categorie: giochi, carte.
Parole associate: biliardo, scacchista, scala, gioco, assi, poker, giocare, scacchiera, denari, briscola, scacchi, scopa, batte, mazzo e bridge.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: