Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola tremiti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (timer). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tremiti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): S'incamminarono lentamente per la sassosa mulattiera. Jeanne si fermava spesso, presa da tremiti, vibrando come un filo teso al vento. Porgeva allora in silenzio a Noemi le mani gelate perché sentisse e le sorrideva. Nel mare delle nebbie correnti a monte comparve, curioso anche lui, l'occhio smorto del sole. La biondina di Marco Praga (1893): Era Adelina. Nessun dubbio. C'era persino, a togliere qualunque timore di una curiosa rassomiglianza, il piccolo neo sulla guancia sinistra, vicino all'orecchio. Ed era, inoltre, la stessa fotografia ch'egli aveva in istudio, più piccola però: ma lo stesso abito, la stessa posa: una onesta fotografia. — Carina! — aggiunse ancora, senza tremiti di voce, senza emozione. Padron Dio di Luigi Pirandello (1898): E man mano le pipite sfronzarono, accestirono. E ormai il Giudè non sapeva staccarsi più da quel pezzetto di terra, nonostante il freddo acuto e le intemperie: quasi covava con gli occhi quel suo grano; e nel veder l'aura avvivare di tremiti le tenere foglioline, tutta l'anima gli tremava. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tremiti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eremiti, fremiti, gremiti, tramiti, tremito. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: eremita, fremito, gremita, gremite, gremito. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: triti, trii, temi, reti, riti. |
Parole contenute in "tremiti" |
rem, tre, miti, remi, tremi. Contenute all'inverso: timer. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tremiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: trevo/vomiti, tremila/lati, tremino/noti. |
Usando "tremiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = tremino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tremiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tremila/alti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tremiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritremi/tiri. |
Usando "tremiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = ritremi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tremiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritremi/riti. |
Usando "tremiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vomiti = trevo; * lati = tremila; * noti = tremino. |
Sciarade e composizione |
"tremiti" è formata da: tre+miti. |
Sciarade incatenate |
La parola "tremiti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tremi+miti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una lingua parlata in Mesopotamia più di tremila anni fa, Tremola fioca in lontananza, Quella cotta è un dolce tremolante, Il tremolare di una corda, Spaventoso a vedersi, tremendo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tremerò, tremi, tremiamo, tremiate, tremila, tremilacinquecento, tremino « tremiti » tremito, tremo, tremò, tremola, tremolai, tremolammo, tremolando |
Parole di sette lettere: tremerò, tremila, tremino « tremiti » tremito, tremola, tremoli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): hascemiti, gemiti, willemiti, betlemiti, eremiti, fremiti, gremiti « tremiti (itimert) » semiti, antisemiti, stalagmiti, imiti, epididimiti, orchiepididimiti, ependimiti |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |