Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tremi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bremi, cremi, eremi, fremi, gremì, premi, trami, trema, tremo, treni, trevi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bremo, crema, creme, cremo, cremò, eremo, frema, freme, fremo, fremé, prema, preme, premo, premé. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: remi, temi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: stremi, tremai. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: timer. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: remix. |
Parole con "tremi" |
Iniziano con "tremi": tremila, tremino, tremiti, tremito, tremiamo, tremiate, tremilacinquecento. |
Finiscono con "tremi": stremi, estremi, ritremi, monotremi. |
Contengono "tremi": extremis, stremino, eritremia, eritremie, estremità, ritremino, stremiamo, stremiate, estremismi, estremismo, estremista, estremiste, estremisti, estremizza, estremizzi, estremizzo, estremizzò, ritremiamo, ritremiate, estremizzai, oltremisura, centotremila, estremistica, estremistici, estremistico, estremizzano, estremizzare, estremizzata, estremizzate, estremizzati, ... |
»» Vedi parole che contengono tremi per la lista completa |
Parole contenute in "tremi" |
rem, tre, remi. |
Incastri |
Si può ottenere da ti e rem (TremI). |
Inserito nella parola riamo dà RItremiAMO; in ventila dà VENTItremiLA. |
Inserendo al suo interno era si ha TREMeraI; con ere si ha TREMereI; con ola si ha TREMolaI; con oli si ha TREMoliI; con dicesi si ha TREdicesiMI; con centesi si ha TREcentesiMI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tremi" si può ottenere dalle seguenti coppie: treno/nomi, tresche/schemi. |
Usando "tremi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mitre * = mimi; nutre * = numi; oltre * = olmi; tetre * = temi; anitre * = animi; coltre * = colmi; neutre * = neumi; * mini = treni; * mino = treno; * emioni = troni; * emiono = trono; bit * = biremi; scaltre * = scalmi; set * = seremi; * micce = trecce; * mimai = tremai; * miccia = treccia; * mimano = tremano; * mimare = tremare; * mimate = tremate; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "tremi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bort * = boemi; * immola = tremola; * immoli = tremoli; * immolo = tremolo; * immolai = tremolai; * immolano = tremolano; * immolare = tremolare; * immolate = tremolate; * immolato = tremolato; * immolava = tremolava; * immolavi = tremolavi; * immolavo = tremolavo; * immolerà = tremolerà; * immolerò = tremolerò; * immolino = tremolino; * immolammo = tremolammo; * immolando = tremolando; * immolante = tremolante; * immolanti = tremolanti; * immolasse = tremolasse; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tremi" si può ottenere dalle seguenti coppie: atre/mia, elitre/mieli, mitre/mimi, otre/mio, tetre/mite. |
Usando "tremi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mitre = mimi; * tetre = mite; * elitre = mieli; mimi * = mitre; mite * = tetre; mieli * = elitre. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tremi" si può ottenere dalle seguenti coppie: troni/emioni, trono/emiono, trecce/micce, treccia/miccia, treni/mini, trenino/minino, treno/mino. |
Usando "tremi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tremai = mimai; mimi * = mitre; numi * = nutre; olmi * = oltre; * nomi = treno; animi * = anitre; colmi * = coltre; * tremano = mimano; * tremare = mimare; * tremate = mimate; * tremato = mimato; * tremava = mimava; * tremavi = mimavi; * tremavo = mimavo; * tremerà = mimerà; * tremerò = mimerò; * tremino = mimino; * tremuli = mimuli; * tremulo = mimulo; neumi * = neutre; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "tremi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tre+remi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "tremi" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = stremai; ria * = ritremai; naia * = natriemia; naie * = natriemie; sera * = stremerai; sere * = stremerei. |