Forma verbale |
Travolto è una forma del verbo travolgere (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di travolgere. |
Aggettivo |
Travolto è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: travolta (femminile singolare); travolti (maschile plurale); travolte (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di travolto (investito, trascinato, rovesciato, abbattuto, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola travolto è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: tra-vòl-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con travolto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): — Voi avete ragione; io ho sperimentato la vita; non che meritassi la disgrazia che ho avuto, perché, voi lo sapete, io ero innocente, ma perché il Signore non paga il sabato. Sono stato cattivo figliuolo, e Dio mi ha punito, mi ha fatto invecchiare innanzi tempo. I cattivi compagni mi avevano traviato, ed è perché praticavo con male compagnie che sono stato travolto in quella disgrazia. I Viceré di Federico De Roberto (1894): Travolto dalla foga oratoria, nel tripudio del recente trionfo, col bisogno di giustificarsi agli occhi proprii, di rimettersi nelle buone grazie della vecchia, egli visava un altro discorso, il vero, la confutazione di quello tenuto dinanzi alla canaglia, e la vecchia stava ad ascoltarlo, senza più tossire, soggiogata all'eloquenza del nipote, divertita e quasi cullata da quella recitazione enfatica e teatrale. Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): La truppa attraversò, sempre al galoppo, la parte meridionale della città, non senza aver travolto più d'un fuggiasco e si fermò su una vasta piazza, in parte coperta da immense tende ed ingombra di banchi completamente vuoti, poiché tutti i rivenditori erano scappati, portandosi via le loro preziose merci. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per travolto |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: travolgo, travolta, travolte, travolti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tavolo, tolto, alto, volo, voto. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: stravolto. |
Parole con "travolto" |
Finiscono con "travolto": stravolto. |
Parole contenute in "travolto" |
avo, tra, volt, volto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "travolto" si può ottenere dalle seguenti coppie: travolgesti/gestito, travolsi/sito. |
Usando "travolto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * toga = travolga; * togo = travolgo; * tosi = travolsi; scontra * = sconvolto; * toserò = travolsero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "travolto" si può ottenere dalle seguenti coppie: trani/involto. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "travolto" si può ottenere dalle seguenti coppie: latra/voltola. |
Usando "travolto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: voltola * = latra; * latra = voltola. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "travolto" si può ottenere dalle seguenti coppie: travolga/toga, travolgo/togo, travolsero/toserò, travolsi/tosi. |
Usando "travolto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sconvolto * = scontra; * sito = travolsi; * gestito = travolgesti. |
Sciarade e composizione |
"travolto" è formata da: tra+volto. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "travolto" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sa = trasvolato; * sari = trasvolatori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Travolti da un veicolo, Accomuna Travolta e Malkovich, Una cura che prevede massaggi e trazioni, Tre volte per Cicerone, Spiazzi in cui si trebbia. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Bieco, Torto, Torvo, Arcigno, Travolto - Nel guardar bieco è disprezzo e minaccia; vale quasi voltar alquanto l'occhio, e guardare per isbieco, non credendo la cosa o la persona degna di volgere tutta la testa onde guardarla per diritto. Nel guardar torvo è ira e minaccia (torvo quasi torbido o turbato). Guardar torto è guardare con rincrescimento cosa che è o ci pare cattiva, da cui vorremmo torcere gli occhi: guardatura torta è quel guardare in dissotto onde carpire un movimento nell'altrui fisonomia e profittarne con suo danno o tradirla; è lo sguardo della spia, del traditore, del sicario. Travolto non si guarda, ma si vede quando qualche passione c'illude o ci agita. Arcigno dicesi del viso, per contrazione sdegnosa di questo. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Travolto - Part. pass. e Agg. Da TRAVOLGERE. Dant. Purg. 33. (C) Dorme lo 'ngegno tuo, se non istima Per singular cagione esser eccelsa Lei tanto e sì travolta nella cima. Bocc. Nov. 1. g. 2. Per l'essere così travolto, quando vi fu menato, non l'avea conosciuto. Cr. 1. 5. 2. La pianta, secondo che dice Platone, è simigliante alla figura d'un uomo travolto, cioè che abbia il capo di sotto. Franc. Sacch. Op. div. 5. Cristo fu il più bello e 'l meglio proporzionato corpo che mai fosse, e non ebbe gli occhi travolti, nè spaventati. Declam. Quintil. C. I colli vedovi di lavoratori, e neune zolle travolte coll'aratro. T. G. Gozz. Oh che cose rubacchiate! Oh che fantasiaccia travolta! |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: travolgono, travolse, travolsero, travolsi, travolta, travolte, travolti « travolto » travone, travoni, trazione, trazioni, trazzera, trazzere, tre |
Parole di otto lettere: travolta, travolte, travolti « travolto » trazione, trazioni, trazzera |
Lista Aggettivi: travestito, travolgente « travolto » trecentesco, trecentista |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tolto, ritolto, maltolto, stolto, distolto, voltò, volto « travolto (otlovart) » stravolto, archivolto, rivolto, rivoltò, involto, coinvolto, disinvolto |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |