Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per traviamenti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: traviamento. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: traviati, traviai, travet, trave, traini, trame, trami, tram, traenti, trae, trani, tria, trim, trie, trini, triti, trii, treni, tait, tanti, tieni, tinti, tini, tenti, rave, raia, raie, ramen, rame, ramni, rami, rati, riami, riai, rime, rimi, rieti, riti, reni, reti, aviti, avanti, aventi, ameni, vieni, vieti, vinti, vini, viti, vanti, vani, venti, veti, iati, meni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: travisamenti. |
Parole contenute in "traviamenti" |
avi, tra, via, amen, enti, menti, travi, amenti, travia. Contenute all'inverso: iva, mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "traviamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: traviamo/momenti. |
Usando "traviamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = traviare; * mentita = traviata; * mentite = traviate; * mentiti = traviati; * mentito = traviato; * mentiva = traviava; * mentivi = traviavi; * mentivo = traviavo; castravi * = casamenti; filtravi * = filamenti; * mentimmo = traviammo; * mentirsi = traviarsi; * mentisse = traviasse; * mentissi = traviassi; * mentiste = traviaste; * mentisti = traviasti; sventravi * = svenamenti; * mentirono = traviarono; * mentitore = traviatore; * mentitori = traviatori; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "traviamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: traviammo/omenti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "traviamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: traviai/mentii, traviammo/mentimmo, traviare/mentire, traviarono/mentirono, traviarsi/mentirsi, traviasse/mentisse, traviassero/mentissero, traviassi/mentissi, traviassimo/mentissimo, traviaste/mentiste, traviasti/mentisti, traviata/mentita, traviate/mentite, traviati/mentiti, traviato/mentito, traviatore/mentitore, traviatori/mentitori, traviatrice/mentitrice, traviatrici/mentitrici, traviava/mentiva, traviavamo/mentivamo... |
Usando "traviamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casamenti * = castravi; filamenti * = filtravi; svenamenti * = sventravi. |
Sciarade e composizione |
"traviamenti" è formata da: travi+amenti, travia+menti. |
Sciarade incatenate |
La parola "traviamenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: travia+amenti. |