Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola travetto è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: tra-vét-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con travetto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — Cambiali! — tornava a pensare il povero Pardone, tutto arruffato ancora della violenza fatta al suo buon cuore. — Quando non si ha che lo stipendio di un travetto, una moglie bella, giovine, ambiziosa e tre figliuoli da mantenere, le cambiali si possono dare alla lavandaia insieme alla.... alla.... dei marmocchi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per travetto |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bravetto, travesto, travetta, travette, travetti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bravetta, bravette, bravetti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trae, tratto, tatto, tetto, ratto, retto, atto, veto. |
Parole contenute in "travetto" |
ave, tra, etto, rave, trave, travet. Contenute all'inverso: eva. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "travetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: traci/civetto, tralasci/lascivetto, travagli/aglietto. |
Lucchetti Alterni |
Usando "travetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * civetto = traci; * lascivetto = tralasci; * aglietto = travagli. |
Sciarade incatenate |
La parola "travetto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trave+etto, travet+etto. |
Intarsi e sciarade alterne |
"travetto" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tav/retto. |
Intrecciando le lettere di "travetto" (*) con un'altra parola si può ottenere: * si = travestito. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Grosse travi che sorreggono il tetto, Ossessione che travia, Il Travet di Bersezio, La traviata verdiana, Burattino traviato da una coppia di truffatori. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Travetto - S. m. [Cont.] Dim. di TRAVE. Non usit. – Rus. Arch. 136. Due travi, le quali insieme congiunse con un travetto per testa. Barbaro, Arch. Vitr. 167. I tempiali, che sono travetti i quali vanno a traverso i cantieri, in contra le fronti del tetto Corte, Cavall. 46. v. E molto più lodarei se si potesse in qual paese si voglia far il suolo di tavoloni, over travetti, perchè sarebbe più sano e meglio per i piedi de' cavalli, a' quali levandosi la lettiera di sotto, come bene spesso accade la notte che da se stessi se la levano, non restariano per questo su cose umide e fredde, che li potessino far nocumento al corpo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: travestivo, travesto, travestono, travet, travetta, travette, travetti « travetto » travi, travia, traviai, traviamenti, traviamento, traviammo, traviamo |
Parole di otto lettere: travetta, travette, travetti « travetto » traviamo, traviano, traviare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fuetto, cinguettò, cinguetto, minuetto, cavetto, schiavetto, bravetto « travetto (ottevart) » brevetto, brevettò, civetto, civettò, lascivetto, pivetto, rivetto |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |