Forma verbale |
Trattenga è una forma del verbo trattenere (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di trattenere. |
Informazioni di base |
La parola trattenga è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trattenga per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Ho capito benissimo cosa ha fatto e perché ha lasciato qui la signorina Alfonsi. Non sono nato ieri. Ma ora che è tutto finito me la tolga di torno. Maria Luisa è una bravissima donna e un capo non potrebbe chiedere di meglio, ma le trovi qualcosa da fare in ufficio. Un incarico importante che soltanto lei sia in grado di espletare. Le rivolga una dichiarazione d'amore, le dica che la Savoldi ha pasticciato con i fascicoli dell'armadio blindato e non si trova più nulla. Inventi ciò che vuole ma la trattenga in ufficio per qualche giorno. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Lasciato l'apparecchio, lanciò un ordine al sottocapo: — Trattenga l'842 a Santa Rufina, telegrafi che per linea ingombra non lo posso ricevere. Mi mandi subito la seconda squadra. E s'allontanò rapidamente, scavalcando le linee dei binarî, facendo cenno con tutt'e due le mani di seguirlo agli uomini schierati sul marciapiedi centrale. Il «no» di Anna di Luigi Pirandello (1895): Mondino annuì, poi a bassa voce, un po' impacciato, disse: – Intanto lei, signorina… senta, non è giusto che si trattenga più qui… Capisco, è l'amica del cuore… Intendo tutta la squisitezza del suo sentire, ma creda che… io soffro, ecco, quando son fuori, e penso che lei è qui esposta al pericolo. Mi intende? Dunque mi faccia il favore di andarsene… di non venir più… Me lo promette? Non è prudente… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trattenga |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: trattengo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tratta, trae, tate, tata, tanga, tana, ratta, rate, rata, rana, rena, atta, atea. |
Parole con "trattenga" |
Iniziano con "trattenga": trattengano. |
Finiscono con "trattenga": intrattenga. |
Contengono "trattenga": intrattengano. |
Parole contenute in "trattenga" |
tra, atte, ratte, tenga, tratte, attenga. Contenute all'inverso: tar, netta. |
Incastri |
Inserito nella parola inno dà INtrattengaNO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trattenga" si può ottenere dalle seguenti coppie: trattenne/nega. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "trattenga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * agendo = trattenendo; * agente = trattenente; * agenti = trattenenti; * agiamo = tratteniamo; * agiate = tratteniate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trattenga" si può ottenere dalle seguenti coppie: atra/attenga. |
Usando "trattenga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nega = trattenne; * anoa = trattengano. |
Sciarade incatenate |
La parola "trattenga" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tra+attenga, tratte+tenga, tratte+attenga. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Trattengono la crusca, Trattenimenti fra amici, Calipso vi trattenne Ulisse per sette anni, Gli stipendi prima di tasse e trattenute, Nell'antica Roma si credeva che trattenesse la mano degli impostori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trattenete, tratteneva, trattenevamo, trattenevano, trattenevate, trattenevi, trattenevo « trattenga » trattengano, trattengo, trattengono, tratteniamo, tratteniate, trattenimenti, trattenimento |
Parole di nove lettere: trattaste, trattasti, tratteggi « trattenga » trattengo, trattenne, trattenni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritenga, mantenga, contenga, appartenga, astenga, sostenga, attenga « trattenga (agnettart) » intrattenga, ottenga, riottenga, venga, prevenga, divenga, addivenga |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |