Forma verbale |
Trattengo è una forma del verbo trattenere (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di trattenere. |
Informazioni di base |
La parola trattengo è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trattengo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Di nuovo, dire qualcosa è impossibile. Trattengo solo l'immagine che non passa, che non scorre, che non torna nell'alveo di una storia. Hanno ragione gli esperti di propaganda: le immagini sono più forti delle storie. Le immagini sono più forti perché non spiegano. Capisco solo l'indomani, quando mi mostra una foto del fratellastro Emil scattata in Palestina, nella sua uniforme dei «juniaki», i ragazzi fra i dodici e i diciassette anni inquadrati nell'Armata. Sembra più grande, già un uomo adulto. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «La ringrazio, padre, ma non voglio disturbarla. Io e la mia collega siamo appena arrivate, non ho neppure disfatto la valigia. Sarà meglio che vada.» «Se hai fretta di andare non ti trattengo, ma non vedo come potresti disturbarmi.» «Magari l'ho interrotta mentre meditava sul senso della vita.» «Non dovrebbe essere il tuo lavoro, quello?» Adesso fu lei a ridere. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Nel sentire il nome di mia zia, John s'illumina. Con la stessa eccitazione del concorrente di un quiz televisivo, lo completa col cognome. “Vivienne Villa.” Prendo un sorso di vodka, brucia scendendo lungo la gola. Trattengo il fiato. “Non ci vediamo da anni,” dice, scegliendo con cura le parole. “Sono stato ospite a casa sua per mesi dopo che Mélanie se n'è andata, mi ha rimesso in piedi.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trattengo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: trattenga. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tratto, trae, trago, treno, tatto, tate, tango, ratto, rateo, rate, rango, atto, ateo. |
Parole con "trattengo" |
Iniziano con "trattengo": trattengono. |
Finiscono con "trattengo": intrattengo. |
Contengono "trattengo": intrattengono. |
Parole contenute in "trattengo" |
tra, atte, ratte, tengo, tratte, attengo. Contenute all'inverso: tar, netta. |
Incastri |
Inserito nella parola inno dà INtrattengoNO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trattengo" si può ottenere dalle seguenti coppie: tratterà/rango, trattenne/nego. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trattengo" si può ottenere dalle seguenti coppie: atra/attengo. |
Usando "trattengo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rango = tratterà; * nego = trattenne. |
Sciarade incatenate |
La parola "trattengo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tra+attengo, tratte+tengo, tratte+attengo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si trattengono con un filo, Il trattenimento all'inglese, La respirazione... trattenuta, Lo stipendio ante trattenute, Si deve ai raggi solari trattenuti nell'atmosfera. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trattenevamo, trattenevano, trattenevate, trattenevi, trattenevo, trattenga, trattengano « trattengo » trattengono, tratteniamo, tratteniate, trattenimenti, trattenimento, trattenne, trattennero |
Parole di nove lettere: trattasti, tratteggi, trattenga « trattengo » trattenne, trattenni, tratterai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritengo, mantengo, contengo, appartengo, astengo, sostengo, attengo « trattengo (ognettart) » intrattengo, ottengo, riottengo, vengo, prevengo, divengo, addivengo |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |