Forma verbale |
Tollerano è una forma del verbo tollerare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di tollerare. |
Informazioni di base |
La parola tollerano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: tòl-le-ra-no. È un quadrisillabo bisdrucciolo (accento sulla quartultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tollerano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Non ci abbasseremo che nei luoghi assolutamente deserti. Qui non corriamo alcun pericolo, essendo questi altipiani spopolati, ma al sud, nella regione dei laghi, nelle profonde valli dello Tschans-tschu, dovremo usare molta prudenza. I Lama non ischerzano e non tollerano gli europei nel loro paese. Ecco il grande altipiano. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): I nemici sono arrivati, sono celebri, sono stanchi, e nascondono sotto l'amaro silenzio e l'agro sorriso la vile serenità della ripienezza. Son seduti e non vogliono alzarsi. Aspettano, ci tollerano e se hanno davvero paura ci fanno l'occhio di triglia e ci preparano l'esca della cordialità. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Entrambe le parti non tollerano nei loro territori alcuna agitazione polacca che concerna i territori dell'altra parte. Si impegnano a sopprimere nei loro territori ogni principio di una simile agitazione e a tenersi reciprocamente informati sulle misure adeguate a riguardo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tollerano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tollerato, tolleravo, tollerino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tollero, tolla, torà, torno, toro, tono, terno, olla, orno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: tollerando. |
Parole contenute in "tollerano" |
ano, era, olle, erano, tollera. Contenute all'inverso: are. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tollerano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tolla/aerano, tollerati/tino, tollerato/tono, tollerava/vano, tolleravi/vino. |
Usando "tollerano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: satollerà * = sano; * nota = tollerata; * note = tollerate; * noti = tollerati; * noto = tollerato; * nova = tollerava; * odo = tollerando; * nobile = tollerabile; * nobili = tollerabili; * nobilita = tollerabilità; * nobilmente = tollerabilmente. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "tollerano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = tollerata; * onte = tollerate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tollerano" si può ottenere dalle seguenti coppie: tollera/anoa, tollerabile/nobile, tollerabili/nobili, tollerabilità/nobilita, tollerabilmente/nobilmente, tollerai/noi, tollerata/nota, tollerate/note, tollerati/noti, tollerato/noto, tollerava/nova. |
Usando "tollerano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = tollerati; * tono = tollerato; * vino = tolleravi. |
Sciarade incatenate |
La parola "tollerano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tollera+ano, tollera+erano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"tollerano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: terno/olla. |
Intrecciando le lettere di "tollerano" (*) con un'altra parola si può ottenere: san * = satolleranno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo si ingoia tollerando, La virtù di chi è tollerante, Eccessivamente tolleranti e indulgenti, Tollerare, accettare pazientemente, Lo è uno che non tollera umiliazioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tollerabile, tollerabili, tollerabilità, tollerabilmente, tollerai, tollerammo, tollerando « tollerano » tollerante, tolleranti, tolleranza, tolleranze, tollerare, tollerarono, tollerasse |
Parole di nove lettere: tolemaico, tollatura, tollature « tollerano » tollerare, tollerata, tollerate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): chiacchierano, schierano, calmierano, incernierano, acquartierano, accelerano, decelerano « tollerano (onarellot) » incamerano, agglomerano, conglomerano, numerano, enumerano, generano, degenerano |
Indice parole che: iniziano con T, con TO, parole che iniziano con TOL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |