Informazioni di base |
La parola tenitori è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il ventre di Napoli di Matilde Serao (1884): Alla Riviera s'incontrano degli equipaggi di ricchi borghesi, arrivati a quello col lotto clandestino; si conoscono perfettamente le persone ma esse non compaiono, hanno i loro agenti. Il popolano ha una cieca fede in questi tenitori di gioco piccolo: ma bene spesso, nel pomeriggio del sabato, se il tenitore ha da pagare molte vincite, si affretta a sparire, con tutti i suoi registri, e non paga nessuno. Che importa? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tenitori |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: genitori, tenitore. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: genitore. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tento, tenti, tenori, tenor, tetri, teri, tiri, entri, enti, nitri, nori. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: tenditori. |
Parole con "tenitori" |
Finiscono con "tenitori": contenitori, sostenitori, intrattenitori, portacontenitori. |
Parole contenute in "tenitori" |
ito, ori, tori, nitori. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tenitori" si può ottenere dalle seguenti coppie: temo/monitori. |
Usando "tenitori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: brute * = brunitori; certe * = cernitori; forte * = fornitori; torte * = tornitori. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tenitori" si può ottenere dalle seguenti coppie: tende/editori. |
Usando "tenitori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fernet * = feritori. |
Lucchetti Alterni |
Usando "tenitori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monitori = temo; brunitori * = brute; cernitori * = certe; fornitori * = forte; tornitori * = torte. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "tenitori" (*) con un'altra parola si può ottenere: presona * = pretensionatori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Nel 1945 vi si tenne il processo ai criminali nazisti, Si tennero a Nicea e Efeso, La schiacciata nel tennis, __ Panatta, grande tennista, Lo sono le due Williams tenniste. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: teniere, tenieri, tenifuga, tenifughe, tenifughi, tenifugo, tenitore « tenitori » tenitrice, tenitrici, tenitura, teniture, tenne, tennero, tenni |
Parole di otto lettere: tenifuga, tenifugo, tenitore « tenitori » tenitura, teniture, tennista |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dormitori, nitori, genitori, neogenitori, primogenitori, monogenitori, progenitori « tenitori (irotinet) » contenitori, portacontenitori, sostenitori, intrattenitori, rinvenitori, ricognitori, idroricognitori |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |