Informazioni di base |
La parola tenieri è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tenieri |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: genieri, teniere. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: geniere. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: teneri. Altri scarti con resto non consecutivo: tener, teri, tiri, neri. |
Parole contenute in "tenieri" |
eri, ieri, tenie. Contenute all'inverso: ire, rei. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tenieri" si può ottenere dalle seguenti coppie: tebana/bananieri, tela/lanieri, teli/linieri, tema/manieri, teschi/schinieri, tenia/aeri. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tenieri" si può ottenere dalle seguenti coppie: team/manieri. |
Sciarade incatenate |
La parola "tenieri" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tenie+eri, tenie+ieri. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dove teniamo idee e ricordi, Lo è la tenia, Per l'autoritario non ce n'è uno che tenga!, Tenne una splendida corte a Mantova, Tennero la Signoria a Milano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tenia, teniamo, teniamocelo, teniamoci, teniate, tenie, teniere « tenieri » tenifuga, tenifughe, tenifughi, tenifugo, tenitore, tenitori, tenitrice |
Parole di sette lettere: teniamo, teniate, teniere « tenieri » tennero, tensiva, tensive |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cerbottanieri, sottanieri, puttanieri, carovanieri, genieri, balenieri, palafrenieri « tenieri (ireinet) » carabinieri, fiocinieri, cucinieri, torpedinieri, giardinieri, schinieri, linieri |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |