Forma di un Aggettivo |
"temute" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo temuto. |
Informazioni di base |
La parola temute è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con temute per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): La mattina del sesto giorno, dopo una notte cattivissima, che aveva molto affaticato l'equipaggio pei furiosi colpi di vento che avevano sorpresa più volte la Quiqua, minacciando di sbatterla contro quelle temute coste, essi giungevano dinanzi alla baia di S. Sebastiano, dove contavano di fare una breve fermata per mettersi in relazione cogli indigeni, se ne avessero trovati. Il dovere del medico di Luigi Pirandello (1902): Le complicazioni temute dal dottor Vocalòpulo si verificarono pur troppo: prima e più grave fra tutte, l'infiammazione polmonare, che cagionava quell'altissima febbre. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Regnava una calma quasi completa, soffiando molto di rado le brezze in quelle regioni infocate, regioni temute dai velieri, i quali sovente si trovano immobilizzati per delle lunghe settimane. Solamente di quando in quando un'ondata lunghissima, rumoreggiante, giungeva dall'est gonfiandosi gradatamente e dopo essere passata sotto l'incrociatore, scuotendolo bruscamente, si perdeva in direzione opposta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per temute |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: temete, temuta, temuti, temuto, tenute. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: gemuto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: teme, tute. |
Parole con "temute" |
Finiscono con "temute": ritemute. |
Parole contenute in "temute" |
emù, mute. Contenute all'inverso: tum. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "temute" si può ottenere dalle seguenti coppie: temi/iute. |
Usando "temute" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: satem * = sauté; prete * = premute. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "temute" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calumet * = calte. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "temute" si può ottenere dalle seguenti coppie: rate/muterà, remote/muteremo, rote/muterò, volete/mutevole. |
Usando "temute" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: muterà * = rate; muterò * = rote; * rate = muterà; * rote = muterò; muteremo * = remote; mutevole * = volete; * remote = muteremo; * volete = mutevole. |
Lucchetti Alterni |
Usando "temute" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sauté * = satem. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una temuta mosca, Edoardo di Woodstock, uno dei più temuti condottieri inglesi del '300, Servono sushi, sashimi e tempura, Un tenace cane da guardia, La nutre tenacemente l'ottimista. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tempriamo, tempriate, temprino, temprò, tempro, tempura, temuta « temute » temuti, temutissimo, temuto, tenace, tenacemente, tenaci, tenacia |
Parole di sei lettere: temprò, tempro, temuta « temute » temuti, temuto, tenace |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): convolute, catorzolute, bitorzolute, bozzolute, mute, premute, spremute « temute (etumet) » ritemute, sordomute, permute, canute, lanute, tenute, detenute |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |