Forma di un Aggettivo |
"temuti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo temuto. |
Informazioni di base |
La parola temuti è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: te-mù-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con temuti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): Così dunque trascorse l'inverno. Lara sentivasi sempre più triste, perché sempre più innamorata, e benché fosse perfettamente rassicurata sul lontano avvenire promessole da Massimo, provava un istintivo presentimento di sventura e le sere del convegno una paura sempre crescente le dava la febbre prima di rivedere il giovine, alimentata dopo dalla gioia di averlo riveduto senza essere colta da alcuno dei danni temuti. Il ricordo della sola notte in cui eransi amati senza paura e così a lungo, stavale sempre fisso nel pensiero; rimpiangeva eternamente quella splendida notte e spesso, fra le sue preghjere, mormorava! La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Non era uno di quei sanguinari bad-men, sempre alla caccia di capigliature indiane, per guadagnarsi i cinquanta dollari che il governo messicano pagava per ogni pelle-rossa ucciso sulle sue frontiere. Era diventato un terribile uccisore in causa della vita avventurosa che conduceva e della carica di sotto-sceriffo di Gold City, offertagli in seguito alle prove date di sfidare i più temuti banditi che infestavano e davano una tristissima riputazione al Far-West. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): — Spero che le mie canoe abbiano potuto sfuggire agli agguati degli igoroti, e poi, anche se fossero stati catturati, la peggio non sarebbe di certo toccata agli uomini della cannoniera che hanno la pelle bianca e perciò sono temuti o rispettati, ma ai miei. Esigi ora qualche altra prova da me?... |
Proverbi |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per temuti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: temuta, temute, temuto, tenuti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: gemuto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: temi. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: bitume. |
Parole con "temuti" |
Iniziano con "temuti": temutissimo. |
Finiscono con "temuti": ritemuti. |
Parole contenute in "temuti" |
emù, muti. Contenute all'inverso: tum. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "temuti" si può ottenere dalle seguenti coppie: teri/rimuti, tetra/tramuti. |
Usando "temuti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mutila = tela; * mutili = teli; * mutilo = telo; * mutilai = telai; * mutilata = telata; * mutilate = telate; * mutilati = telati; * mutilato = telato; * mutilerò = telero; * mutilino = telino; prete * = premuti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "temuti" si può ottenere dalle seguenti coppie: lavate/mutilava, lite/mutili, note/mutino. |
Usando "temuti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mutili * = lite; mutino * = note; mutilava * = lavate; * lite = mutili; * note = mutino; * lavate = mutilava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "temuti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tela/mutila, telai/mutilai, telata/mutilata, telate/mutilate, telati/mutilati, telato/mutilato, telero/mutilerò, teli/mutili, telino/mutilino, telo/mutilo. |
Usando "temuti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rimuti = teri; * tramuti = tetra. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tempriate, temprino, temprò, tempro, tempura, temuta, temute « temuti » temutissimo, temuto, tenace, tenacemente, tenaci, tenacia, tenacie |
Parole di sei lettere: tempro, temuta, temute « temuti » temuto, tenace, tenaci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): catorzoluti, bitorzoluti, bozzoluti, muti, tramuti, premuti, spremuti « temuti (itumet) » ritemuti, rimuti, commuti, sordomuti, permuti, trasmuti, bismuti |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEM, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |