Forma verbale |
Telefonavi è una forma del verbo telefonare (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di telefonare. |
Informazioni di base |
La parola telefonavi è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con telefonavi per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Non riuscivo a capirlo, e questa incertezza mi faceva sentire come una bomba con la miccia accesa che sarebbe esplosa di lì a poco. Eri con me al duecento per cento e poi, a un tratto, non c'eri più. Non mi avevi mai portato a casa tua, mai presentato i tuoi amici. Era come se, al di fuori del mio monolocale, della cucina e del letto, io non esistessi. Mi aspettavi al ritorno dal Pireo. Quando non riuscivi a venire, mi telefonavi a casa. Se io passavo a prenderti all'università, a volte eri raggiante, altre quasi seccata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per telefonavi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: telefonaci, telefonati, telefonava, telefonavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: telefonai. Altri scarti con resto non consecutivo: telefoni, teloni, telo, telai, tela, teli, toni, eleo, elena, elea, elevi, elei, elfo, elfi, eoni, leoni, lena, lenì, levi, lavi, foni, favi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: telefonarvi. |
Parole contenute in "telefonavi" |
avi, fon, navi, tele, telefona. Contenute all'inverso: ano, iva, van, ivan, vano, ivano, anofele. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "telefonavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: telefonai/ivi, telefonasti/stivi. |
Usando "telefonavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vino = telefonano; * vita = telefonata; * vite = telefonate; * viti = telefonati; * vito = telefonato; * vinte = telefonante; * vinti = telefonanti; * visse = telefonasse; * vissi = telefonassi; * viste = telefonaste; * visti = telefonasti; * vivano = telefonavano; * vissero = telefonassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "telefonavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: teleforo/ornavi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "telefonavi" si può ottenere dalle seguenti coppie: telefono/avio, telefonano/vino, telefonante/vinte, telefonanti/vinti, telefonasse/visse, telefonassero/vissero, telefonassi/vissi, telefonaste/viste, telefonasti/visti, telefonata/vita, telefonate/vite, telefonati/viti, telefonato/vito. |
Usando "telefonavi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivi = telefonasti; * atei = telefonavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "telefonavi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: telefona+avi, telefona+navi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un programma per effettuare telefonate dal PC, Annuncia che c'è una telefonata in attesa, Era la nostra società dei telefoni, prima della Telecom, Un procedimento usato in telefonia, Una... prefazione della guida telefonica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: telefonate, telefonati, telefonato, telefonava, telefonavamo, telefonavano, telefonavate « telefonavi » telefonavo, telefonerà, telefonerai, telefoneranno, telefonerebbe, telefonerebbero, telefonerei |
Parole di dieci lettere: telefonati, telefonato, telefonava « telefonavi » telefonavo, telefonerà, telefonerò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ridonavi, abbandonavi, riabbandonavi, condonavi, perdonavi, riperdonavi, splafonavi « telefonavi (ivanofelet) » citofonavi, paragonavi, disarcionavi, cagionavi, scagionavi, ragionavi, sragionavi |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |