Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Tarava, Tarda « * » Tardata, Tardava] |
Informazioni di base |
La parola tardanza è formata da otto lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): Dando campo ad un sospetto che gli era balenato in mente mentre la signora Brusio si disperava per l'inusitata e straordinaria tardanza del figlio suo, e per la notizia che il domestico le avea rapportato, egli si diresse per la strada Stesicorea ed indi per quella Etnea, verso la casa ove abitava la contessa di Prato. Giungendo sotto i veroni, sul marciapiede di faccia, gli sembrò di vedere qualche cosa di nero immobile sul lastrico. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tardanza |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: tardanze. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tara, tana, rana. |
Parole contenute in "tardanza" |
dan, tar, arda, danza, tarda. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tardanza" si può ottenere dalle seguenti coppie: tari/danzai. |
Sciarade e composizione |
"tardanza" è formata da: tar+danza. |
Sciarade incatenate |
La parola "tardanza" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tarda+danza. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tardano a pagare, Tarda nell'apprendere, Massiccio e tarchiato, Basse e tarchiate, Bassa e tarchiata. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Mora, Bada, Tardanza, Tardezza, Tardità - Si danno more al pagamento di somme rilevanti; si chiede una discreta mora al creditore quando non si hanno al momento i mezzi onde soddisfare al debito; ma se dopo una mora se ne chiede un'altra, abusando della sua deferenza o altrimenti, è un tenerlo a bada: si tiene a bada anco chi domanda, chi sollecita importunamente, quando non s'ha cuore o fronte di negarli di netto la cosa richiesta. La tardanza è del fare, dell'eseguire a rilento o a troppo lunghi intervalli; la tardezza è dell'intelletto non isvegliato, non pronto; poi la tardezza è effetto della tardanza; la tardità è il modo di essere abituale della cosa, per cui risulta nella medesima o in quelle colle quali ha stretta relazione tardanza e tardezza: però tardità e tardezza, facilmente e quasi senza improprietà si scambiano. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Tardanza - S. f. Il tardare, Lentezza. Tarditas, aur. Filoc. 3. 306. (C) L'amor della donna per sua tardanza aveva perduto. Amm. Ant. 31. 2. 3. E' si conviene consigliare con tardanza. Dant. Rim. 22. Però con tua ragion piana e umíle Muovi, novella mia, non far tardanza. Cas. Lett. 15. Che tolga via ogni sospezione d'animo e ogni tardanza.
2. [Camp.] † Dare tardanza, per Indugiare, ecc. Guid. G. A. 15. Adunque voltatevi francamente con lo vostro potere per recuperare (Troilo), e non ci date tardanza, nante che vi sia troppo lontano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tarda, tardai, tardamente, tardammo, tardando, tardano, tardante « tardanza » tardanze, tardare, tardarono, tardasse, tardassero, tardassi, tardassimo |
Parole di otto lettere: tardammo, tardando, tardante « tardanza » tardanze, tardasse, tardassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fidanza, gravidanza, pseudogravidanza, baldanza, abbondanza, sovrabbondanza, ridondanza « tardanza (aznadrat) » concordanza, discordanza, alleanza, creanza, malacreanza, ganza, stravaganza |
Indice parole che: iniziano con T, con TA, parole che iniziano con TAR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |