Forma verbale |
Tardarono è una forma del verbo tardare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di tardare. |
Informazioni di base |
La parola tardarono è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tardarono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): Ma il sonno non tornava. Una inquietudine, dapprima leggera, le faceva battere i polsi adducendovi un fastidioso prurito che il caldo e l'afa della notte non tardarono a rendere insopportabile. Voltandosi e rivoltandosi pensava! «Sono sicura di aver messa la boccetta sulla mensola?» E si immaginava di non averla messa, di addormentarsi placidamente e di venire svegliata dai gemiti di Elvira agonizzante. Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — E che durò un buon quarto d'ora facendomi provare tormenti spaventevoli. Fortunatamente quegli insetti si erano gettati anche sulle corde che mi legavano le braccia e le gambe e non tardarono a rosicchiare anche quelle, essendo state spalmate d'olio di cocco, onde, disseccandosi, mi stringessero ancor più. Carthago di Franco Forte (2009): Annibale aveva vinto, e le legioni di Roma erano state spazzate via. La città non era del tutto indifesa, anzi le sue mura erano solide e ben presidiate, ma le implicazioni di quello che era successo non tardarono a diventare chiare nella mente di Versilio. Adesso Annibale poteva muoversi come voleva, ricevere rinforzi da Cartagine e spadroneggiare in lungo e in largo per l'Italia, innescando rivolte fra le popolazioni alleate di Roma e preparando il terreno per un assedio all'Urbe stessa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tardarono |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bardarono, targarono, tarparono. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tararono. Altri scarti con resto non consecutivo: tardano, tardo, tarano, tara, taro, trono, tono, ardano, ardono, ardo, ararono, arano, arno, raro, dono. |
Parole con "tardarono" |
Finiscono con "tardarono": ritardarono. |
Parole contenute in "tardarono" |
aro, tar, arda, darò, tarda. Contenute all'inverso: ora, onora. |
Incastri |
Si può ottenere da trono e arda (TardaRONO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tardarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: tasca/scardarono, tarlo/lodarono. |
Usando "tardarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bombata * = bombardarono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tardarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: tariffa/affidarono, tarocca/accodarono. |
Lucchetti Alterni |
Usando "tardarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lodarono = tarlo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"tardarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tardo/arno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Può tardare a chiudersi, Tardano a pagare, Fu madre in tarda età, Cani tarchiati e ringhiosi, Delle ore tarde del giorno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tardammo, tardando, tardano, tardante, tardanza, tardanze, tardare « tardarono » tardasse, tardassero, tardassi, tardassimo, tardaste, tardasti, tardata |
Parole di nove lettere: tarchiate, tarchiati, tarchiato « tardarono » tardavamo, tardavano, tardavate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assodarono, rassodarono, dissodarono, bardarono, bombardarono, scardarono, sbugiardarono « tardarono (onoradrat) » ritardarono, guardarono, salvaguardarono, riguardarono, azzardarono, bordarono, sciabordarono |
Indice parole che: iniziano con T, con TA, parole che iniziano con TAR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |