Forma di un Aggettivo |
"tarchiata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo tarchiato. |
Informazioni di base |
La parola tarchiata è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tarchiata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Era un individuo di statura piuttosto bassa e tarchiata, colla pelle assai abbronzata, che aveva delle sfumature rossastre, con braccia e gambe muscolose. I suoi lineamenti, tutt'altro che belli con quel naso appiattito, quella bocca assai larga, quegli zigomi assai sporgenti, e quegli occhi piccoli che avevano un non so che di tetro, bastavano, anche a prima vista, per riconoscere in lui un malese. Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Entrò la padrona dell'abitazione: una donna robusta e tarchiata, con una cintola di cuoio bianco intorno alla vita: una levatrice che teneva a retta le partorienti. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Altro ciabattare. Comparve dalla penombra una figura tarchiata. Aveva il busto lungo, le gambe corte, le braccia che scendevano fino alle ginocchia e la sigaretta in bocca, si vedeva la brace. Chiese roco: «Chi è?». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tarchiata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: marchiata, tarchiate, tarchiati, tarchiato, torchiata. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: marchiate, marchiati, marchiato, sarchiate, sarchiato, varchiate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tari, tarata, tara, tacita, taci, tait, tata, tria, trita, arcata, arca, aria, arata, ahia, aiata, rita, rata, chat, cita. |
Parole contenute in "tarchiata" |
chi, tar, archi. Contenute all'inverso: cra, tai. |
Incastri |
Si può ottenere da tarata e chi (TARchiATA); da tata e archi (TarchiATA). |
Inserendo al suo interno tot si ha TARCHIAtotTA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tarchiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: tace/cerchiata. |
Usando "tarchiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pentarchi * = penata. |
Lucchetti Alterni |
Usando "tarchiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cerchiata = tace; penata * = pentarchi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Basse e tarchiate, Tipi piccoli e tarchiati, Uno piccolo e tarchiato, Può tardare a chiudersi, Altro nome del tarassaco. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tarature, tarava, taravamo, taravano, taravate, taravi, taravo « tarchiata » tarchiate, tarchiatella, tarchiatelle, tarchiatelli, tarchiatello, tarchiati, tarchiato |
Parole di nove lettere: tarassimo, taratrice, taratrici « tarchiata » tarchiate, tarchiati, tarchiato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riammucchiata, guadagnucchiata, succhiata, risucchiata, abranchiata, bofonchiata, marchiata « tarchiata (ataihcrat) » cerchiata, accerchiata, cicerchiata, blucerchiata, scoperchiata, soverchiata, borchiata |
Indice parole che: iniziano con T, con TA, parole che iniziano con TAR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |