Forma di un Aggettivo |
"cerchiata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo cerchiato. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola cerchiata è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con cerchiata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Don Abbondio poteva ben comandarle risolutamente, e pregarla cordialmente che stesse zitta; lei poteva bene ripetergli che non faceva bisogno di suggerirle una cosa tanto chiara e tanto naturale; certo è che un così gran segreto stava nel cuore della povera donna, come, in una botte vecchia e mal cerchiata, un vino molto giovine, che grilla e gorgoglia e ribolle, e, se non manda il tappo per aria, gli geme all'intorno, e vien fuori in ischiuma, e trapela tra doga e doga, e gocciola di qua e di là, tanto che uno può assaggiarlo, e dire a un di presso che vino è. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Paesaggio ed aria, invece, restavano puliti, sebbene qualcosa v'andasse impercettibilmente mutando. Man mano il cielo perdeva un po' dei propri colori, finché divenne bianco, come metallo riflettente il sole. Respirare fu pesante. Vovó prese ad agitarsi. Sembrava infastidita dalla cascata di pieghe del bandrié che s'andava rassettando intorno alle gambe, sul grembo. Era pallida, cerchiata d'occhiaie. Tutti, nella diligenza, apparivano stanchi, s'asciugavano i volti madidi. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): La carrozza ha raggiunta la strada di Schifanoja, riprendendo il trotto. La luna, cerchiata di aloni, splendeva come un opale in un latte diafano. Una catena di nuvole sorgeva dal mare e si svolgeva a poco a poco in forma di globi, come un fumo volubile. Il mare mosso copriva col suo rombo tutti gli altri romori. Non mai, penso, una più grave tristezza strinse due anime. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cerchiata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cerchiaia, cerchiate, cerchiati, cerchiato, cerchiava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cercata, cerca, ceri, cerata, cera, certa, cechi, cecità, ceci, ceca, cria, chat, cita, erta, echi, rita, rata. |
Parole con "cerchiata" |
Finiscono con "cerchiata": accerchiata, cicerchiata, blucerchiata. |
Parole contenute in "cerchiata" |
chi, cerchi, cerchia. Contenute all'inverso: tai. |
Incastri |
Si può ottenere da cerata e chi (CERchiATA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cerchiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: cebo/borchiata, ceto/torchiata, cerchiai/aiata, cerchiare/areata, cerchiamo/mota, cerchiano/nota, cerchiavi/vita, cerchiavo/vota. |
Usando "cerchiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cicerchia * = cita; * tare = cerchiare; tace * = tarchiata; * tante = cerchiante; * tasse = cerchiasse; * tassi = cerchiassi; * tasti = cerchiasti; * aura = cerchiatura; * aure = cerchiature; * tasserò = cerchiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cerchiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: cerco/occhiata, cerchierà/areata, cerchiano/onta, cerchiare/erta. |
Usando "cerchiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = cerchiare; * attore = cerchiatore; * attori = cerchiatori; * attrice = cerchiatrice; * attrici = cerchiatrici. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cerchiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: cicerchia/taci. |
Usando "cerchiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cicerchia = taci; taci * = cicerchia. |
Lucchetti Alterni |
Usando "cerchiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * borchiata = cebo; * torchiata = ceto; tarchiata * = tace; * mota = cerchiamo; * nota = cerchiano; * areata = cerchiare; * vita = cerchiavi; * vota = cerchiavo; cita * = cicerchia; * urea = cerchiature. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cerchiata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cechi/rata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le cerchie dei familiari, Formano una cerchia, Si usa per tracciare cerchi, Cerchietto di ferro, L'imperatore sotto il quale iniziò a Roma la costruzione di un'imponente cerchia di mura, lunga ben 19 chilometri. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Cerchiata - S. f. (Agr.) Ingraticolato che si adatta sulle spalliere, e controspalliere, su cui si mandano le piante. (Fanf.) Lastr. Agric. 2. 95. 102. (Gh.) Serve (l'alloro, cioè il Laurus nobilis) a coprire i muri, fare cerchiate a prospetti di verdura, soffrendo bene la fórbicia.
2. Anche quell'Arco, che formasi curvandosi a bella posta i rami degli alberi messi a filari, sotto cui si ha comodo di passeggiare. (Fanf.) Targ. Tozz. Ottav. Lez. Agric. 3. 125. (Gh.) Le cerchiate poi non differiscono dalle spalliere, se non perchè in alto i rami sono curvati e formano un arco, sotto del quale si dá comodo a passeggiare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cerchiarono, cerchiasse, cerchiassero, cerchiassi, cerchiassimo, cerchiaste, cerchiasti « cerchiata » cerchiate, cerchiati, cerchiato, cerchiatore, cerchiatori, cerchiatrice, cerchiatrici |
Parole di nove lettere: cerchiamo, cerchiano, cerchiare « cerchiata » cerchiate, cerchiati, cerchiato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): guadagnucchiata, succhiata, risucchiata, abranchiata, bofonchiata, marchiata, tarchiata « cerchiata (ataihcrec) » accerchiata, cicerchiata, blucerchiata, scoperchiata, soverchiata, borchiata, rimorchiata |
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CER, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |