Esiste uno scarabeo che arrotola palline di sterco e le porta nella tana per nutrire i suoi piccoli. |
Nessuna possibilità che snidino quel topolino dalla sua tana! |
Affondò i denti nelle carni della preda e la trascinò nella tana. |
Ho scoperto che la volpe sbucava fuori dalla tana nascosta sotto la quercia. |
Nei pressi della cascina scovammo una tana sotterranea: ci appostammo e, verso sera, vedemmo sbucare il musetto di una volpicina. |
La dimora grande o piccola, lussuosa o misera è una necessità per l’uomo. Essa è il rifugio e la tana in cui può essere veramente se stesso. |
Il cinghiale, scovato dai cani dei cacciatori, uscì fuori dalla sua tana e grugnì. |
L'animale non abbandonò la tana se non per cacciare, accudendo i cuccioli con attenzione. |
A causa della xenofilia il topolino non si insedierà nella tana del riccio perché troppo grande. |
Dopo che riempimmo d'acqua la tana delle formiche, l'intero formicaio brulicò per tutto il giardino. |
Quel buco in alto sul tronco è la tana di un picchio rosso. |
Con i primi raggi di sole della primavera, la lucertola abbandona la tana sotto terra, ed esce in cerca di cibo. |
Colpendolo con una pietra hanno ucciso il topolino appena uscito dalla tana. |
I sentieri tracciati dagli animali di solito portano alla loro tana. |
Il piccolo di volpe se ne stava rannicchiato ed impaurito nella sua tana. |
Quando ero lupetto, insieme ai miei compagni, ululavamo nella nostra "tana". |
Ricordi le emozioni che, da piccoli, provavamo quando giocavamo a nascondino? Scrutare senza farsi vedere, ripartire veloci, tana libera tutti? |
Se fate rumore gli uccelli si allontaneranno dalla tana. |
Il gatto dopo un lungo appostamento scovò il topo nella tana. |
Il lupo sortì di corsa dalla sua tana per inseguire una preda. |