Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tacche |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bacche, cacche, dacché, lacche, macché, pacche, sacche, tacchi, tasche, vacche. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bacchi, cacchi, lacchi, macchi, pacchi, sacchi. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ace. Altri scarti con resto non consecutivo: tace. |
Parole con "tacche" |
Iniziano con "tacche": tacchetta, tacchette, tacchetti, tacchetto, taccheggia, taccheggio, taccherella, taccherelle, tacchettina, tacchettine, taccheggiano, taccheggiare, taccheggiata, taccheggiate, taccheggiati, taccheggiato, taccheggiavi, taccheggiavo, taccheggiante, taccheggiatore, taccheggiatori, taccheggiatrice, taccheggiatrici. |
Finiscono con "tacche": patacche, mezzetacche. |
Contengono "tacche": staccherà, staccherò, attaccherà, attaccherò, intaccherà, intaccherò, staccherai, staccherei, stacchetti, stacchetto, attaccherai, attaccherei, distaccherà, distaccherò, intaccherai, intaccherei, staccheremo, staccherete, attaccheremo, attaccherete, distaccherai, distaccherei, intaccheremo, intaccherete, riattaccherà, riattaccherò, staccheranno, staccherebbe, staccheremmo, stacchereste, ... |
»» Vedi parole che contengono tacche per la lista completa |
Parole contenute in "tacche" |
che, tac. |
Incastri |
Inserito nella parola atra dà ATtaccheRA (attaccherà); in atro dà ATtaccheRO (attaccherò). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tacche" si può ottenere dalle seguenti coppie: tabico/bicocche, taci/cicche, taco/cocche, tamaro/marocche, tapa/pacche, tari/ricche, tasi/sicché, tacca/cache, tacci/ciche, tacconi/coniche, taco/oche, tacqui/quiche, tacco/ohe. |
Usando "tacche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cita * = cicche; data * = dacché; muta * = mucche; nota * = nocche; pita * = picche; rita * = ricche; seta * = secche; sita * = sicché; * cheque = tacque; zeta * = zecche; bit * = biacche; cheta * = checché; fiata * = fiacche; boiata * = boiacche; cast * = casacche; malata * = malacche; patata * = patacche; risata * = risacche; salata * = salacche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tacche" si può ottenere dalle seguenti coppie: tacque/cheque, tacci/hei. |
Usando "tacche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cicche * = cita; mucche * = muta; nocche * = nota; picche * = pita; ricche * = rita; secche * = seta; sicché * = sita; * ricche = tari; * sicché = tasi; zecche * = zeta; tacca * = cache; checché * = cheta; tacci * = ciche; taci * = cicche; taco * = cocche; * bicocche = tabico; * quiche = tacqui; * marocche = tamaro; tacconi * = coniche; * coniche = tacconi; ... |
Sciarade e composizione |
"tacche" è formata da: tac+che. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "tacche" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ori = toraciche; crei * = cretaciche; * baria = tabaccheria; * barie = tabaccherie; meriti * = metacritiche; sentirà * = stentacchierà; sentirò * = stentacchierò; sentirai * = stentacchierai; sentieri * = stentacchierei; sentiremo * = stentacchieremo; sentirete * = stentacchierete; sentiranno * = stentacchieranno; sentirebbe * = stentacchierebbe; sentiremmo * = stentacchieremmo; sentireste * = stentacchiereste; sentiresti * = stentacchieresti; sentirebbero * = stentacchierebbero. |