Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tasche |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: basche, lasche, tacche, tosche, vasche. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: baschi, caschi, laschi, maschi, raschi. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari o in quelle dispari si ha: tsh e ace. Altri scarti con resto non consecutivo: tace, asce. |
Parole con "tasche" |
Iniziano con "tasche": taschetta, taschette, taschettina, taschettine. |
Finiscono con "tasche": paratasche, rompitasche, svuotatasche. |
Contengono "tasche": intascherà, intascherò, intascherai, intascherei, intascheremo, intascherete, intascheranno, intascherebbe, intascheremmo, intaschereste, intascheresti, intascherebbero. |
»» Vedi parole che contengono tasche per la lista completa |
Parole contenute in "tasche" |
che. |
Incastri |
Inserendo al suo interno aggi si ha TaggiASCHE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tasche" si può ottenere dalle seguenti coppie: tabi/bische, taco/cosche, tali/lische, tasca/cache, tasconi/coniche, tasmania/maniache, taso/oche, tassemi/semiche, tastoni/toniche. |
Usando "tasche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scherma = tarma; * cheta = tasta; * cheti = tasti; * cheto = tasto; mota * = mosche; * scherano = tarano; * chetai = tastai; bruta * = brusche; fiata * = fiasche; * schermare = tarmare; * schermata = tarmata; * schermate = tarmate; * schermati = tarmati; * schermato = tarmato; * chetano = tastano; * chetare = tastare; * chetate = tastate; * chetato = tastato; * chetava = tastava; * chetavi = tastavi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tasche" si può ottenere dalle seguenti coppie: tasse/esche. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tasche" si può ottenere dalle seguenti coppie: data/scheda, datata/schedata, datità/schedati, dita/schedi, dota/schedo. |
Usando "tasche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scheda * = data; schedi * = dita; schedo * = dota; schedata * = datata; schedati * = datità; * data = scheda; * dita = schedi; * dota = schedo; * datata = schedata; * datità = schedati. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tasche" si può ottenere dalle seguenti coppie: tai/schei, tarano/scherano, tarma/scherma, tarmare/schermare, tarmata/schermata, tarmate/schermate, tarmati/schermati, tarmato/schermato, tarmatura/schermatura, tasta/cheta, tastai/chetai, tastammo/chetammo, tastando/chetando, tastano/chetano, tastante/chetante, tastare/chetare, tastarono/chetarono, tastasse/chetasse, tastassero/chetassero, tastassi/chetassi, tastassimo/chetassimo... |
Usando "tasche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mosche * = mota; * bische = tabi; * cosche = taco; * lische = tali; brusche * = bruta; volsche * = volta; mulesche * = muleta; tasconi * = coniche; * coniche = tasconi; * semiche = tassemi; * toniche = tastoni; * inie = taschini; * maniache = tasmania. |
Intarsi e sciarade alterne |
"tasche" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tsh/ace. |
Intrecciando le lettere di "tasche" (*) con un'altra parola si può ottenere: posi * = potassiche; * risi = triassiche; aviti * = atavistiche; fanti * = fantastiche; metati * = metastatiche; animati * = antiasmatiche; parigine * = partigianesche. |