Forma verbale |
Svettante è una forma del verbo svettare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di svettare. |
Aggettivo |
Svettante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: svettante (femminile singolare); svettanti (maschile plurale); svettanti (femminile plurale). |
Informazioni di base |
La parola svettante è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: svet-tàn-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con svettante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Wilson tracciò sul suo taccuino la silhouette del deposito con la sua bandiera svettante e con pochi sgorbiacci schizzò le due slitte che lo delimitavano e Scott lo fotografò poco prima di abbandonarlo. Ricordo che aveva l'aspetto di una crocifissione deserta dalla quale erano stati deposti i corpi dei suppliziati. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Sudò tutta la giornata a ripulire la stanza per ricevere, quella dove lei studiava, meno male che lì, alla Salata, era piccola, con pochi mobili. Lavò in terra, spazzolò il divanetto spelato, pulì i vetri dei quadri, spolverò il lampiere, vi mise le candele nuove. Sbatté le tende del balcone, sprigionandone nuvole di polvere, lucidò le maniglie. I fiori di vovó, purtroppo, non vennero bene: s'asciugavano a chiazze. Ne salvò tre o quattro, che dispose in un piccolo vaso di cristallo al centro della tavola grande. Spolverò, aggiustò i libri nella scansia presso la finestra. Dentro il calamaio ficcò una penna d'oca nuova, bianca e svettante come una bandiera. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svettante |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: saettante, spettante, sventante, svettanti, svettaste. Con il cambio di doppia si ha: svezzante. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: svettate. Altri scarti con resto non consecutivo: settate, setta, sette, seta, sete, sente, stante, state, sante, sane, vette, vene, vane, vate, ente, tane, tate. |
Parole contenute in "svettante" |
tan, ante, tante, vetta, svetta. Contenute all'inverso: atte, etna, natte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svettante" si può ottenere dalle seguenti coppie: svela/lattante, svelo/lottante, svettasti/stinte, svettato/tonte, svettavi/vinte, svettando/dote. |
Lucchetti Alterni |
Usando "svettante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lattante = svela; * lottante = svelo; * tonte = svettato; * vinte = svettavi; * dote = svettando; * stinte = svettasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "svettante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: svetta+ante, svetta+tante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Svettano sui paeselli, Svettare le piante, La torre che svetta accanto a una moschea, Svestito... per il poeta, Svettavano sui castelli. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Svettante - Part. pres. di SVETTARE. Bellin. Disc. 1. 212. (M.) Fu un vibrarsi quasi a tempo di suono e di musica l'acqua da' suoi canali in istrumenti svettanti, quali le lingue di quegli uccelli, quand'essi cantano. E 1. 183. Intendeste camminando per la via delle meccaniche facoltà perchè gli istrumenti sospenditori non potessero farsi di materia dura, ma svettante a foggia di molla. (Qui nel senso del § 2 di Svettare.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: svesto, svestono, svetta, svettai, svettammo, svettando, svettano « svettante » svettanti, svettare, svettarono, svettasse, svettassero, svettassi, svettassimo |
Parole di nove lettere: svestisti, svettammo, svettando « svettante » svettanti, svettasse, svettassi |
Lista Aggettivi: sventurato, svenuto « svettante » sviluppato, svincolato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riassettante, rassettante, architettante, duettante, cinguettante, brevettante, civettante « svettante (etnattevs) » gazzettante, spezzettante, schizzettante, affittante, subaffittante, riaffittante, controsoffittante |
Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |