Forma verbale |
Svettano è una forma del verbo svettare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di svettare. |
Informazioni di base |
La parola svettano è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con svettano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Per questo nel deserto dell'Antartide i segni dei soggiorni degli esploratori spiccano e assumono significati ben più incisivi che altrove anche se attraversano lunghissimi periodi di solitudine fin quando non sono altri esploratori a dare a loro volta un senso a quelle capanne abbandonate e aggredite dal gelo, a quegli strumenti scientifici ormai inservibili, a quelle tombe sommerse dal ghiaccio, a quei cenotafi che svettano su alture visibili da molto lontano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svettano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: saettano, smettano, spettano, sventano, svestano, svettato, svettavo, svettino. Con il cambio di doppia si ha: svellano, svezzano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: svetto, setta, setto, seta, seno, stano, sano, veto, vano, etto, etano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: svettando. |
Parole contenute in "svettano" |
ano, tan, vetta, svetta. Contenute all'inverso: atte, natte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svettano" si può ottenere dalle seguenti coppie: svelo/lottano, svetti/titano, svetto/totano, svettato/tono, svettava/vano, svettavi/vino. |
Usando "svettano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = svettate; * noto = svettato; * nova = svettava; * odo = svettando. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "svettano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = svettate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "svettano" si può ottenere dalle seguenti coppie: svetta/anoa, svettai/noi, svettate/note, svettato/noto, svettava/nova. |
Usando "svettano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lottano = svelo; * tono = svettato; * vino = svettavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "svettano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: svetta+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"svettano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: setto/van. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: svestivo, svesto, svestono, svetta, svettai, svettammo, svettando « svettano » svettante, svettanti, svettare, svettarono, svettasse, svettassero, svettassi |
Parole di otto lettere: svestivi, svestivo, svestono « svettano » svettare, svettate, svettato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riassettano, rassettano, architettano, duettano, cinguettano, brevettano, civettano « svettano (onattevs) » spezzettano, schizzettano, affittano, subaffittano, riaffittano, controsoffittano, approfittano |
Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |