Forma verbale |
Smettano è una forma del verbo smettere (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di smettere. |
Informazioni di base |
La parola smettano è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con smettano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): “Se non faccio qualcosa non smetteranno mai… Anche se reagisci non è sicuro che smettano… Se non ci provi non lo sai… Se ogni volta mi faccio insultare senza dire niente, lui seguiterà più sfacciato… I Viceré di Federico De Roberto (1894): — Sono pronto a tutto, purché smettano questa commedia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per smettano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: emettano, omettano, saettano, smettono, smottano, spettano, svettano, umettano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mettano. Altri scarti con resto non consecutivo: smetto, setta, setto, seta, seno, stano, sano, metto, metano, meta, meno, mano, etto, etano. |
Parole con "smettano" |
Finiscono con "smettano": dismettano, trasmettano, ritrasmettano. |
Parole contenute in "smettano" |
ano, tan, metta, smetta, mettano. Contenute all'inverso: atte, natte. |
Incastri |
Inserendo al suo interno otto si ha SottoMETTANO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "smettano" si può ottenere dalle seguenti coppie: smini/iniettano, smette/tetano, smetti/titano, smetto/totano. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "smettano" si può ottenere dalle seguenti coppie: dismetta/nodi. |
Usando "smettano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nodi * = dismetta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "smettano" si può ottenere dalle seguenti coppie: smetta/anoa. |
Usando "smettano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iniettano = smini; dino * = dismetta. |
Sciarade incatenate |
La parola "smettano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: smetta+ano, smetta+mettano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"smettano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: san/metto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La si fa se si smette, La corona smessa da Paolo VI, Lo è lo smerlo, Lavora di scalpello e smeriglio, Smetti d'averla proprio quando te la fai. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: smerli, smerlo, smessa, smesse, smessi, smesso, smetta « smettano » smette, smettemmo, smettendo, smettente, smettenti, smetterà, smetterai |
Parole di otto lettere: smerlate, smerlati, smerlato « smettano » smetterà, smettere, smetterò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): manomettano, promettano, ripromettano, compromettano, estromettano, sottomettano, permettano « smettano (onattems) » trasmettano, ritrasmettano, dismettano, umettano, nettano, ammanettano, smanettano |
Indice parole che: iniziano con S, con SM, parole che iniziano con SME, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |