Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per suscita |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cuscita, susciti, suscito. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cuscite, cusciti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: uscita. Altri scarti con resto non consecutivo: susta, suità, scia, sita. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: suscitai. |
Parole con "suscita" |
Iniziano con "suscita": suscitai, suscitano, suscitare, suscitata, suscitate, suscitati, suscitato, suscitava, suscitavi, suscitavo, suscitammo, suscitando, suscitante, suscitanti, suscitarlo, suscitasse, suscitassi, suscitaste, suscitasti, suscitarono, suscitatore, suscitatori, suscitavamo, suscitavano, suscitavate, suscitassero, suscitassimo, suscitatrice, suscitatrici. |
Finiscono con "suscita": resuscita, risuscita. |
Contengono "suscita": resuscitai, risuscitai, resuscitano, resuscitare, resuscitata, resuscitate, resuscitati, resuscitato, resuscitava, resuscitavi, resuscitavo, risuscitano, risuscitare, risuscitata, risuscitate, risuscitati, risuscitato, risuscitava, risuscitavi, risuscitavo, resuscitammo, resuscitando, resuscitante, resuscitanti, resuscitasse, resuscitassi, resuscitaste, resuscitasti, risuscitammo, risuscitando, ... |
»» Vedi parole che contengono suscita per la lista completa |
Parole contenute in "suscita" |
sci, cita, usci, uscita. Contenute all'inverso: ics, tic. |
Incastri |
Si può ottenere da sta e usci (SusciTA). |
Inserito nella parola rei dà REsuscitaI; in rii dà RIsuscitaI; in rete dà REsuscitaTE; in reti dà REsuscitaTI; in rita dà RIsuscitaTA; in riti dà RIsuscitaTI; in rito dà RIsuscitaTO; in riva dà RIsuscitaVA; in rivo dà RIsuscitaVO; in rendo dà REsuscitaNDO; in resse dà REsuscitaSSE; in ressi dà REsuscitaSSI; in reste dà REsuscitaSTE; in resti dà REsuscitaSTI; in risse dà RIsuscitaSSE; in ressero dà REsuscitaSSERO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "suscita" si può ottenere dalle seguenti coppie: sucre/crescita, susta/tacita. |
Usando "suscita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scitale = sule; * citata = susta; * citate = suste; * tatare = suscitare; * tatatà = suscitata; * aera = susciterà; * aero = susciterò; * aerai = susciterai; * aerei = susciterei; * aiate = suscitiate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "suscita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attera = susciterà; * attero = susciterò. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "suscita" si può ottenere dalle seguenti coppie: visus/citavi. |
Usando "suscita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: citavi * = visus; * visus = citavi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "suscita" si può ottenere dalle seguenti coppie: susta/citata, suste/citate. |
Usando "suscita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * crescita = sucre; * tacita = susta; * suscitare = tatare; * suscitata = tatatà; * anoa = suscitano; * area = suscitare; * tatatà = suscitata; * atea = suscitate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "suscita" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tra = strusciata; * eri = susciterai. |