Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per supera |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: suderà, sumera, superi, supero. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: spera, super. Altri scarti con resto non consecutivo: sura, sera. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: superai, superba. |
Parole con "supera" |
Iniziano con "supera": superai, superano, superare, superata, superate, superati, superato, superava, superavi, superavo, superammo, superando, superante, superarci, superarla, superarle, superarli, superarlo, superarmi, superarne, superarsi, superasse, superassi, superaste, superasti, superabile, superabili, superarono, superavamo, superavano, ... |
Contengono "supera": insuperata, insuperate, insuperati, insuperato, insuperabile, insuperabili, insuperabilità, insuperabilmente. |
»» Vedi parole che contengono supera per la lista completa |
Parole contenute in "supera" |
era, per, pera, super. Contenute all'inverso: are, pus. |
Incastri |
Si può ottenere da sua e per (SUperA). |
Inserendo al suo interno fin si ha SUPERfinA; con rio si ha SUPErioRA; con perizi si ha SUPERperiziA; con erogatori si ha SUPERerogatoriA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "supera" si può ottenere dalle seguenti coppie: sucre/creperà, suo/opera, sura/raperà, supporti/portiera. |
Usando "supera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = supererà; * aero = supererò; * aerai = supererai; * aerei = supererei; * aiate = superiate; * astati = superstati; * astato = superstato; * asonica = supersonica; * asonici = supersonici; * asonico = supersonico; * acritica = supercritica; * acritici = supercritici; * acritico = supercritico; * aleggerà = superleggera; * aleggerò = superleggero; * amassimo = supermassimo; * asoniche = supersoniche; * acritiche = supercritiche; * aderivate = superderivate; * agalassia = supergalassia; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "supera" si può ottenere dalle seguenti coppie: susanna/annasperà. |
Usando "supera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: campus * = camera; * areremo = supremo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "supera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raperà = sura; * creperà = sucre; * bea = superbe; * boa = superbo; * anoa = superano; * area = superare; * atea = superate; * portiera = supporti; * sporta = supersport; * femminea = superfemmine; * testimonia = supertestimoni. |
Sciarade incatenate |
La parola "supera" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: super+era, super+pera. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "supera" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = supererai; uri * = usurperai; * pazzi = spupazzerai; * dotta = superdotata; * dotte = superdotate; * dotti = superdotati; * dotto = superdotato; * porti = supporterai; * valuti = supervalutai; * plichi = supplicherai; * visioni = supervisionai. |