Forma di un Aggettivo |
"superba" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo superbo. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola superba è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: su-pèr-ba. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con superba per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La ricca di Luigi Pirandello (1892): Avrebbero avuto gli occhi d'Enrico Santagnese come nei giorni contrastati, lungo il viale del Giardino Inglese, mentr'ella passava superba nella ricca vettura, accanto al padre, la domanda ansiosa e sommessa: «Ancora?». Oh, sì! certo! ma a che scopo, ormai? Giovine, no, ricca, neppure; e allora perché? Due mesi dopo la completa liquidazione della casa Montana, Enrico Santagnese domandò formalmente la mano di Giulia. Il vecchio s'affrettò a comunicare alla figlia la domanda, che credeva attesa con impazienza. Giulia Montana rispose: – no. Il denaro di Ada Negri (1917): Adorava la storia e si sarebbe nutrita di poesia, giorno e notte; ma era una ribelle alle regole, e nei compiti d'italiano s'allontanava dalla traccia, moveva il periodo secondo novità di armonie che lei sola sentiva, si perdeva troppo nel sogno, oppure copiava la vita con una brutalità che scandalizzava la professoressa: una pedante risecchita, polverosa come un libraccio vecchio. — E non l'amavano i maestri, credendola ribelle mentre non era che originale; e non l'amavano le compagne, credendola superba mentre non era che timida, e diversa da loro. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Altre scale dalle estremità del terrazzo si prolungavano giù per il pendio arrestandosi ad altri ripiani sinché terminavano quasi sul mare e da questa inferiore area presentavano alla vista una specie di settemplice serpeggiamento tra la verdura superba e tra i foltissimi rosai. Le meraviglie di Schifanoja erano le rose e i cipressi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per superba |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: superbe, superbi, superbo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: supera. Altri scarti con resto non consecutivo: sura, spera, serba, sera, pera. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: superbia. |
Parole con "superba" |
Iniziano con "superba": superbacce, superbacci, superbaccia, superbaccio, superbamente. |
Parole contenute in "superba" |
per, erba, super. Contenute all'inverso: pus. |
Lucchetti |
Usando "superba" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * perbacco = succo; * aia = superbia; * aie = superbie; * aoni = superboni; * bastati = superstati; * bastato = superstato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "superba" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * abate = superate; * abati = superati; * abato = superato; * abbia = superbia; * abbona = superbona; * abboni = superboni; * ablativa = superlativa; * ablative = superlative; * ablativi = superlativi; * ablativo = superlativo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "superba" si può ottenere dalle seguenti coppie: succo/perbacco, superi/bai, superstati/bastati, superstato/bastato. |
Usando "superba" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ossa = superboss. |
Sciarade incatenate |
La parola "superba" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: super+erba. |
Intarsi e sciarade alterne |
"superba" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sub/pera. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Superbe e indisponenti, La vitalità del superattivo, Per niente vanitosi o superbi, Gonfi di superbia, Superati, ormai obsoleti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: superattivo, superava, superavamo, superavano, superavate, superavi, superavo « superba » superbacce, superbacci, superbaccia, superbaccio, superbamente, superbe, superbetta |
Parole di sette lettere: suonerò, suonino, superai « superba » superbe, superbi, superbo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): erba, tagliaerba, tosaerba, acerba, semiacerba, esacerba, malerba « superba (abrepus) » serba, diserba, cruciverba, birba, ghirba, orba, corba |
Indice parole che: iniziano con S, con SU, parole che iniziano con SUP, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |