Informazioni di base |
La parola studiarne è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con studiarne per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Egli scherzò bonariamente: riteneva che neppure a me l'aria notturna potesse giovare e riteneva che chi non soffriva di reumatismi, finché aveva vita, poteva ancora procurarseli. Il diritto di andare a letto alle ore piccole era ammesso persino dalla costituzione austriaca. Del resto, contrariamente all'opinione generale, il caldo e il freddo non avevano a che fare coi reumatismi. Egli aveva studiata la sua malattia ed anzi non faceva altro a questo mondo che studiarne le cause e i rimedi. Più che per la cura aveva avuto bisogno di un lungo permesso dalla banca per poter approfondirsi in quello studio. Carthago di Franco Forte (2009): Dopo quell'episodio, la rabbia che stringeva lo stomaco di Magone in una morsa incessante si era fatta ancora più aspra e dolorosa, ma il più giovane dei fratelli Barca aveva compreso che non poteva sottovalutare il comandante avversario, e anzi avrebbe dovuto cercare di studiarne le mosse per comprenderne le intenzioni. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): All'inizio, la conversazione è stata un po' stentata poi, con la scioltezza dei passi e l'aria frizzante, le tue parole hanno ripreso la vivacità di un tempo. Abbiamo parlato a lungo di Marco Polo e della Cina. Tu eri convinta che quella nazione sarebbe comunque stata il futuro e per questo pensavi che fosse importante studiarne la lingua. Entro un anno, massimo un anno e mezzo, ti saresti laureata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per studiarne |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: studiarle. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: studiare. Altri scarti con resto non consecutivo: stia, stie, starne, stare, star, sudi, sudare, sudan, suda, suine, sure, sire, sane, tuia, tuie, ture, tiare, tare, tane, udirne, udire, udine, urne, dirne, dire, dine, darne, dare. |
Parole contenute in "studiarne" |
dia, udì, studi, studia. Contenute all'inverso: raid. |
Incastri |
Si può ottenere da starne e udì (STudiARNE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "studiarne" si può ottenere dalle seguenti coppie: studiano/norne, studiaste/sterne, studiate/terne, studiarci/cine, studiarla/lane, studiarle/lene, studiarmi/mine. |
Usando "studiarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nevi = studiarvi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "studiarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enti = studiarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "studiarne" si può ottenere dalle seguenti coppie: studiarvi/nevi. |
Usando "studiarne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * norne = studiano; * terne = studiate; * cine = studiarci; * lane = studiarla; * lene = studiarle; * mine = studiarmi; * sterne = studiaste. |
Intarsi e sciarade alterne |
"studiarne" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: star/udine, sta/udirne. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Impianto per studiare la crescita delle piante, Gli atleti che studiano con cura lo stacco, Deduce il carattere studiando i caratteri, Una suddivisione studiata in geologia, Ha atteggiamenti studiati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: studiarci, studiare, studiarla, studiarle, studiarli, studiarlo, studiarmi « studiarne » studiarono, studiarsi, studiarti, studiarvi, studiasse, studiassero, studiassi |
Parole di nove lettere: studiarli, studiarlo, studiarmi « studiarne » studiarsi, studiarti, studiarvi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbracciarne, tracciarne, lanciarne, annunciarne, lasciarne, tralasciarne, bruciarne « studiarne (enraiduts) » danneggiarne, mangiarne, succhiarne, inebriarne, saziarne, regalarne, segnalarne |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STU, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |